Rassegna storica del Risorgimento

1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno <1956>   pagina <156>
immagine non disponibile

156 Libri e periodici
ANNALI - 1848-1849 - V. n. 1116, 188, 223. 1848-1850 - V. n. 249. 1849 - V. n. 110. 1849-1852 - V. n. 59.
1859 - V. n. 50, IH, 132, 192. 1859-1861 - V. n. 95.
1860 - V. n. 55, 237.
1861 - V. n, 2, 65, 67, 169, 173.
1865 - V. n. 58.
1866 - V. n. 145, 151. 1867-1870 - V. n. 68. 1875 - V. n. 203. 1877-1878 - V. n. 61. 1884 - V. n. 123. 1890 - V. n. 77. 1895 - V. n. 172. 1896-1902 - V. n. 87. 1900-1906 - V. n. 144. 1905 - V. n. 76, 143. 1910 - V. n. 13. 1911-1918 - V. n. 174.
A PRATO (GIOVANNI).
2. BICE RIZZI, Una lettera di Giovanni A Prato e la prima Esposizione Nazionale
Italiana. Firenze 1861, in B. Trento, 1955, n. 4, pp. 14-16.
ARCHIVI.
3. LEOPOLDO CASSESE, Del metodo storico in archivistica, in Società, a. XI (1955),
n. 5, pp. 878-885.
4. - GIOBGIO CENCETTI, Archivi e scuole d1archivio dal 1765 al 1911, in R. Archivi,
a. XV (1955), n. 1, pp. 5-31. V. n. 246.
ARTOM (FAMIGLIA). f;. - LUIGI BULFEBETTI, Risorgimento e Resistenza. Gli Artom, in Mov. lib., 1955, p. 1-2, pp. 44-5.5.
ASPROMONTE.
6. - BRUNO BARIIXABI, Aspromonte, in P. maz a. X (1955), n. 7-8, p. 6.
AUSTRIA.
7. - R. JOHN RATO, The Viennese Liberals of 1848 and the Nationality problem, in
J. Cent. Eur., voi. XV (1955-1956), n. 3, pp. 227-239. V. n. 148, 214, 240.
AVELLINO - V. n. 65, 67.
AVOGADRO (GIAN ANDREA).
8. - RAFFAELE FASANABI, Il vescovo Gian Andrea Avogadro e i Giacobini veronesi
nel 1797, in N. hiaU, a. VII (1955), n. 3-4, pp. 111-116.
AZEGLIO (CESARE).
9. - ASGELO OTTOUNI, Cesare d'Azeglio e i moti del *21, in Ris., a. VII (1955), n. 2,
pp. 120-122.
AZEGLIO (MASSIMO). 10, - ALBERTO M. GBISALBEBTI, Delusioni parigine di Massimo d'Azeglio pittore (con tetterò inedite), in R. H. hai., a. II (1955), n. 1-2, pp. 29-41.
BALCANI - :JT, w. 61,