Rassegna storica del Risorgimento
1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno
<
1956
>
pagina
<
159
>
Libri e periodici 159
CLERO - V. n. 8, 26, 67, 94, 113, 140, 184.
COLONIE ITALIANE. 41 CARLO GIGLIO, Il secondo tentativo di Mancini per Ze.ila e V Barar {marzo-giugno 1885), in Ris., a. VH (1955), n. 2, pp. 89-119.
COMBI (CARLO).
42. - ANDREA BENEDETTI, Alcune lettere inedite di Carlo (lombi, in P. Istria, a. VI
(1955), n. 22, pp. 49-54. Sono dirette a Stefano Rota.
COMPTON (MARGARET) - V. n. 73.
CONGRESSO INTERNAZIONALE Dì SCIENZE STORICHE.
43. PAOLO BREZZI, Il X Congresso internazionale di scienze storiche, in St. Roma*
a. ILI (1955), n. 6, pp. 714-719.
44. - DELIO CANTIMORI, Epiloghi congressuali, in Società, a. XI (1955), n. 5, pp. 945-
960.
45. FRANGO GAETA, In margine al X Congresso storico internazionale, in Spet. it.,
a. VILI (1955), n. 12, pp. 516-520.
46. VINCENZO LIOY, X Congresso internazionale di scienze storiche, in R. aer., a. XXXI
(1955), n. 10, pp. 1131-1146.
47. GASTONE MANACORDA, Le correnti della storiografia contemporanea al X Con
gresso dì scienze storiche, in Rin., a. XII (1955), n. 9, pp. 565-569.
CONSALVI (ERCOLE) - V. n. 65.
CONTADINI.
48. Origini e prime linee di sviluppo del movimento contadino in Italia a cura del
Centro per la storia del movimento contadino, in Mov. op., a. VII (1955), n. 3-4.
Fascicolo speciale della rivista che contiene i seguenti articoli: Salvatore F. Romano, Considerazioni introduttive; Renato Giusti, L'agricoltura e i contadini del Mantovano (18481866)', Clara Castagnoli, Il movimento contadino nel Mantovano dal 1866 al movimento de La Boje; Aronne Verona, Appunti per la storia della Lega di S. Rocco di Quistello', Mario Ronchi, Le origini del movimento contadino cattolico nel Soresinese (19011913); Guido Raffaelli, Note sulla Lega dei Contadini del Trentino (1911-1921); Ernesto Ragionieri, La questione delle leghe e i primi scioperi dei mezzadri in Toscana; Giorgio Mori, La mezzadria in Toscana alla fine del XIX secolo; Libertario Guerrina, Un poeta estemporaneo, Idalberto Targioni, nella storia del movimento contadino deWEmpolese; "Enzo Santarelli, Alle origini del movimento contadino nelle Marche; Raffaele Molinelli, Agricoltura e contadini a Jesi nel periodo giolittiano; Luigi Bellini, La mezzadria in Umbria dall'Unità alla fine del secolo XIX (Condizioni di vita dei contadini, loro redditi e consumi); Alberto Caracciolo, // Partito Popolare e le lotte dei mezzadri; Carlo Cicerchia, Le origini delle leghe di resistenza nei Castelli Romani; Diamante Limiti, La Lega Braccianti di Ganzano di Roma. Contributo alla storia delle sue lotte (1873-1945); Pietro Laveglia, Lotte per la terra e primi tentativi d'organiszazione contadina in provincia di Salerno; Francesco Renda, Origini e caratteristiche del moviménto contadino della Sicilia occidentale.
V. n. 49, 123, 167, 213, 235.
CORSICA - V. n. 153.
COSTA (ANDREA).
49. - RESTATO ZANGHEHI, Andrea Costa e le lotte contadine del suo tempo, in Mov. op.,
a, VII (1955), n.. pp. 3-30.