Rassegna storica del Risorgimento

1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno <1956>   pagina <164>
immagine non disponibile

164 Libri periodici
LUCCA. 99. MIRENA STÀNGHELLINI, II movimento cattolico a Lucca dal 1828 al 1848, hi Riv. Chiesa, a. IX (1955), n. 1, pp. 58-91.
MACCHI (MAURO).
100. - TERENZIO GRANDI, Un carteggio inedito del Risorgimento, in P. mas., a. X (1955),
n. 2, p. 5,
MAFFEI (SCIPIONE) - V. n. 34.
MAI (ANGELO).
101. - GIOVANNI CREHASCHI, Contributo all'epistolario di Angelo Mai, in Bergomum,
a. XXIX (1955), n. 4, pp. 43-47.
102. ANDREA LAZZARINI, Angelo Mai in Orvieto {da fonti archivistiche inedite), in.
B. Orvieto, a. X (1954), pp. 30-36.
103. MARIANO RAOSS, A proposito del primo volume dell'epistolario di -Angelo Mai,
in Bergomum, a. XXLX (1955), n. 4, pp. 23-42.
MAMOLI (GIOVANNI ENRICO) - V. n. 96. MANCINI (PASQUALE STANISLAO) - V. n. 41.
MANTOVA.
104. ESULTO FARIO, Il culto di Virgilio in Mantova durante la Repubblica Cisalpina,
in Martinella, a. IX (1955), n. 7-8, pp. 444-448. V. n. 19, 48.
MANZONI (ALESSANDRO).
105. CIVAUDIO CESARE SECCHI, Il Manzoni e il Rosmini di fi-onte al Risorgimento ita­
liano, in St. Treni., a. XXXIV (1955), n. 4, pp. 414-441.
MARABINI (CAMILLO).
106. CAMUoMAKAjìrtii, Note autobiografiche di un repubblicano (Il garibaldino Camillo
Marabini si confessa), in P. Mas., a. X (1955), n. 9, pp. 3-4; n. 10, pp. 3-4.
MARCHE - V. n. 48.
MARIA LUISA DI TOSCANA.
107. SILVANO GEREVINI, Un ingresso principesco a Pavia: Maria Luisa di Borbone
Infanta di Spagna (jnemoria del 1765), in B. Pavia, voi. VI (1954), n. 2, pp. 3-12.
MARIA LUISA IMPERATRICE DEI FRANCESI.
108. ALDO GUERRIERI, Donne di Napoleone a Livorno: Maria Luisa ai bagni (luglio-
agosto 1816), in R. Livorno, a. V (1955), n. 6, pp. 387-408.
MARIENI (FAMIGLIA).
109. - GASTONE CHIODI, I marchesi Morioni, Nobile famiglia di guerrieri e di ingegneri
militari nelle guerre napoleoniche e nella prima guerra mondiale, in B. Genio, a. XX (1954), n. 4, pp. 527-534.
MARTIGNONI (LUIGI) - V. n. 96.
MASI (RAFFAELE).
110. - ALFREDO ZAZO, Raffaela Masi nella reazione borbonica del 1849, in Samnium,
a. XXVm (1955), n. 3-4, pp. 172-177.
MASSA (FILIPPO);
111. - JOSEPH VALYNSEELE, Le carnet de route d'un soldat da Magenta et de Solferino,
in B. Napolion, n. 56 (1955), pp. 98-104.
MATERA.
112. - FRANCESCO WITTI, Note sulla delinquenza a Muterà neW800, in Arclt, Calabria
Lucania, a. XXIV (1955), n. 2, pp. 197-203i