Rassegna storica del Risorgimento
1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno
<
1956
>
pagina
<
165
>
Libri e periodici 165
MATTEI (ALESSANDRO).
113. - GUIDO TURAZZI, Veroica fermezza del card. Matte; Nari si piegò a Napoleone,
in Realtà poi.* a. VII (1955), n. 13, p. 4,
MAURINA (GIUSEPPE).
114. G. B. E., Giuseppe Maurina: pagine del diario, in St. Treni., a. XXXIV
(1955), n. 1, pp. 103-114; n. 2-3, pp. 296-305; n. 4, pp. 515522.
MAZZINI (GIACOMO). US. CARLO A RRIGONI, Il dottor Giacomo Mazzini (Per una miglior comprensione delibammo di un padre), in P. mas., a X (1955), n. 7-8, pp. 3-4.
MAZZINI (GIUSEPPE).
116. A. M., Una lettera inedita di Mazzini a Francesco Buffoni. Lettera inedita di
Giuseppe Mazzini a G. B. Boggio. Una lettera di Gustavo Modena. Una lettera di Tito Strocchi, in B. Mazzini, a. I (1955), n. 2, pp. 4-9.
117. - ALFREDO BOTTAI, Mazzini economista?, in P. mazz., a. X (1955), n. 11, p. 3.
118. RENATO CARMIGNANI, Appunti per una bibliografia mazziniana, in J3. Mazzini,
a. I (1955), n. 1, pp. 22-82; n. 2, pp. 20-77.
119. RAFFAELE V. EOA, Ancora su Mazzini e le scienze, in P. mas., a. X (1955),
Ss 5, p. 3.
120. - M. L. GIARTOSIO DE COUBTEN, Giuseppe Mazzini e Jane Welsh Carlyle, in
Bis., a. VH (1955), n. 2, pp. 71-88.
121. TERENZIO GRANDI, Una lettera inedita di Mazzini a Madame Charrug, in B.
Mazzini, a. I (1955), n. 2, pp. 3-4.
122. ATTILIO PEPE, Massini e Gioacchino da Fiore, in Aron. Calabria Lucania,
a. XXIV (1955), n. 3-4, pp. 489-492. V. n. 30, 85, 168.
MENDOLA (ANTONIO).
123. DOMENICO NOVACCO, L'inchiesta agraria del 1884 e le osservazioni del barone
Mendola, in Ter. Sp., a. I (1955), n. 5, pp. 286-289.
MENGHINI (MARIO).
124. - CRISTINA. ARCAHONE BARLETTA, Ricordo di Mario Menghini, va Accad. Bibl.
Italia, a. XXHE (1955), n. 1, pp. 37-39.
MENTANA.
125. ANNA MARIA DE PONTI, Dopo Mentana, in P. Mas., a. X (1955), n. 7, p. 3.;
MESSINA.
126. GINO CERRETO, II processo di formasione e lo sviluppo dèi Fasci dei lavoratori
nella provincia di Messina, in Moi>. op., a. VI (1954), n. 6, pp. 951-1006.
MICHEL (ERSELIO).
127. - LUIGI PESGETTI, Ricordo di Ersilio Michel, in R. Livorno, a. V (1955), n. 5,
pp. 287-297.
MICKLEWICZ (ADAMO).
128. BERNARDINO CBIAVAZZA, Mickiewicis e Tommaseo, in R. et. ìtal., a. II (1955),
u. 3-4, pp. 211-215.
129. - ALBERTO NIBBNSTAJN, Adamo Mickimvicz (Nel centenario della sua morte),
in Ponte, a. XI (1955), n. 10, pp. 1625-1631.
130. - ANDRÉ EÉZARD, A propos d'un centenaire. Miékiawicz et VItalie, in R. et. ita!.,
a, II (1955), n. .3.-4, pp, 184-192. V. n. 161.
MILANO.
131. ANGELO MARIA RAGGI, Documenti sulla lotta contro gli stemmi a Milano durante
la dominazione francese, in Arch. Lombardia, voi. IV (1953), pp. 281-307.