Rassegna storica del Risorgimento

1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno <1956>   pagina <168>
immagine non disponibile

168
Libri e periodici
160. MAX TACEL, Catture du rìz et corntption de fonclionnatres dans le départemcnt
de la Sesia en 1812, in B. Napoleoni*. 49 (1953), pp. 1.17-121
PIO rx.
161. - ELISA COLESÀNTI, Pio IX e Adam Mickiewicz, in R. Lazio, a. II (1955), n. Il,
pp. 19-21.
162. --, MICIIELE MONACO, I precedenti e il significato dell'allocuzione del 29 aprile 1848,
in St. Roma, a. HI (1955), n. 2, pp. 175-194. V. re. 186, 188, 211, 212.
PISA - V. n. 30.
POLIZIA - V. n. 57.
QUADRIO (MAURIZIO) - V. re. 80.
QUERINI (ANGELO MARIA).
163. - UGO BARONCELLI, Il cardinale Angelo Maria Querini a due secoli dalla morte,
in Comm. Brescia, a. CLm (1954), pp. 19-33.
RAJ (FELICE) - V. re. 96. RATINI (LUIGI) - V. n, 96.
REAZIONARI.
164. VIRGILIO TITONE, Su alcuni aspetti della pubblicistica reazionaria nel Risorgi'
mento, in Osservatore, a. I (1955), n. 3, pp. 3043.
REGGIO CALABRIA.
165. - DOMENICO DE GIORGIO, La provincia di Reggio nel 1848, in Hist., a. VIE! (1955),
n. 2, pp. 56-60; n. 3, pp. 134-139; n. 4-5, pp. 161-168; n. 6, pp. 201-205.
REPETTI (EMANUELE).
166. ACHILLE DE ROBEKTIS, Emanuele Repetti censore della stampa ire Firenze, in
Arck. stor. ito!., a. CXHI (1955), n. 2, pp. 266-278.
REPUBBLICA ROMANA 1849.
167. DIAMANTE LIMITI, Le leggi agrarie della repubblica romana del *48-*49 [sic],
a. H (1955), n. 8-9, pp. 31-35.
168. - PASQUALE RITUCCI, Il monito del discorso del 10 marzo 1849, in P. maz., a. X
(1955), n. 3, pp. 1-2.
RESTAURAZIONE - V. re. 64, 168.
RICASOLI (BETTINO).
169. - ETTORE PASSERIN D'ENTRÈVES, La politica nazionale nel giugno-settembre 1861:
Ricasoli e Minghetti, in Arch. stor. ital., a. CXUI (1955), n. 2, pp. 210-244.
170. - GIOVANNI SPADOLINI, // liberalismo di Ricasoli, in Osservatore, a. I (1955),
n. 1, pp. 12-25,
RIVOLUZIONE FRANCESE - V. , 25.
RIVISTA EUROPEA. 171.,-*Xtnci AMJBROSOLI, La*Rivista Europea nel triennio conclusivo, in Martinella,
è IX :(19.5S), n. 6, pp. 382-387.
ROMA.
172. - GIROLAMO ARNALDI, Venti Settembre 1895, in St. Roma, tu HI (1955), tu 5,
pp. 564-579.
173. - ALDO BERSELLI, Documenti sulle trattative per la soluzione della questiono romana
nel 1861, in Arch. stor. ital., a. CX.III p955), n. 1, pp. 78-100.
174. - SERGIO BERTELLI, Socialismo e movimento operaio a Roma dal 1911 al 1918,
in MQV. op., a. VII (1955), n. 1, pp. 65-89.