Rassegna storica del Risorgimento
1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno
<
1956
>
pagina
<
173
>
Libri e periodici
173
TRICOLORE.
243. - NICOLA CLAFARDINT, L'art. 77 dello Statuto albertino e la bandiera tricolore* in
Samnium, a. XXVIII (1955), n. 1-2, pp. 86-107. TRIESTE.
244. - OSCAR DE INCONTRERÀ, Vita triestina del Settecento nelle cronache dell< Osser
vatore triestino* in Por. Or., a. XXV (1955), n. 1-2, pp. 64-7:8;; n. 3-4, pp. 162-171; n. 5-6, pp. 251-261; n. 7-8, pp. 331-339; n. 9-10, pp. 419-428; n. 11-12, pp. 499-513. V. n. 16, 88, 89, 209, 250, 251.
TUNISIA.
245. - ACHILLE RICCIO, Schiavi dell'isola di Ustica in Tunisia barbaresca (1763-
1770), in A. S. S. 0., a. VI (1953), pp. 46-59.
246. - CARMELO THASSELLI, Archivi tunisini interessanti l'Italia, in. R. Archivi, a. XV
(1955), n. 2, pp. 189-190.
UGONI (FILIPPO) - V. n. 231.
UMBRIA.
247. - LEOPOLDO SANDRI, I collegi per gli Umbri in Roma nei sec. XVII-XIX, in
B. Umbria, voi. XLITI (1951), pp. 123-201. V. n. 48, 71, 81, 146, 147.
VARESE.
248. LEOPOLDO GIAMPAOLO, Tumulti popolari in Varese alla caduta del primo regno
italico, in R. Varese, n. 3 (1954), pp. 31-64.
VECCHI (CANDIDO AUGUSTO) - V. n. 66. VENEZIA - V. n. 209.
VENTUROLI (MARCELLINO).
249. - RODOLFO FANTINI, Il Diario politico 1848-1849-1850 di Marcello Venta-
roti, in Archig., a. XLVILT (1953), pp. 166-167.
VERDI (GIUSEPPE).
250. ATTILIO GENTILE, U Araldo verdiano e Trieste, in Por. or., a, XXV (1955),
n. 9-10, pp. 363-374.
251. PAOLO ZOLDAN, Vicende triestine di Giuseppe Verdi, in Por, or., a. XXV (1955),
n. 3-4, pp. 122-161.
VERMIGLIOLI (GIAMBATTISTA) - V. n. 20. VERONA - V. n. 8, 192.
VERONA (CONGRESSO DI).
252. SILVIO FURLANI, La S. Sede e il Congresso di Verona, in Nuova R. Stor., anno
XXXIX (1955), n. 3, pp. 465-491. V. n. 94.
VERRI (PIETRO).
253. - C. A. VIANELLO, Una prefazione inedita di P. Verri al suo bilancio del 1762,
in Arch. Lombardia, voi. IDI (1951-52), pp. 232-233.
VITALEVI (GIUSEPPE).
254. - EUGENIO ARTOM, Giuseppe Vitalepi ed il suo catechismo carbonaro, in Ris
a. VII (1955), n. 1, pp. 1-9.
VITTORIO AMEDEO III - V, n. 194, 195.
VOLTERRA.
255. - MARIO BATTJSTINI, Memoria inedite volterrane sul Risorgimento, in Arch. star.
ìtal., a. CXIH (1955), n. 2, pp. 278-282.
EMILIA MORELLI