Rassegna storica del Risorgimento
1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno
<
1956
>
pagina
<
175
>
Libri e periodici 175
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1815-1860
CABLO CATTANEO, Epistolario raccolto e annotato da RINALDO CADDEO, voi. IH (1857-1861); Firenze, Barbera, 1954, in 8, pp. 616. L. 3200.
CABLO CATTANEO, Scrìtti economici a cura di ALBERTO BERTOLINO, 3 voli.; Firenze, Le Monnier, 1956, in 16, pp. XXVHI-432, 473, 472. L. 1500, 1500,1500.
EDMONDO COSTANZI, Pietro Fortunato Calvi esule, cospiratore, martire del Risorgimento italiano; Feltro, Edizioni Panfilo Castaldi, 1955, in 8, pp. 154. 5. p.
FBANCESCO DE SANTIS Epistolario 1836-1856, a cura di GIOVANNI FEBETTI e Muzio MAZZOCCHI ALEMANNI (Opere di F. De Sanctis, 18); Torino, Einaudi, 1956, in 8, pp. XXXTI-261. L. 1400.
GASPARE FINALI, Memorie con introduzione e note di GIOVANNI MAI OLI, pubblicazione della Società di studi romagnoli; Faenza, Fratelli Lega, 1955, in 8, pp. XLV-763. L. 3000.
M. GALLO, L'incognita. Storia e fantasia; Tonno, Editrice Superga, 1955, in 16, pp. 173. L. 600.
GIUSEPPE GIUSTI, Epistolario a cura di QUINTO SANTOLI, voi V: Lettere aggiunte in parte inedite e prospetto cronologico; Firenze, Le Monnier, 1956, in 16, pp. IX 354. L. 1200.
ADAMO MICKCEWICZ, Opere scelte; Varsavia, Edizioni Polonia, 1955, in 8, pp. 129. S. p.
GIUSEPPE TALAMO, Un moderato: Michelangelo Castelli (Quaderni del Risorgimento, 10); Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1955, in 8, pp. 122. L. 1200.
REGNO D'ITALIA
MAX BELOFF, La politica estera della Russia sovietica, 2 voli. (Collana storica, 59-60); Firenze, Vallecchi, 1955, in 8, pp. XXVH-919. L. 3500.
CESARE DE LOLLIS, Taccuino di guerra (Itinerari, 15); Firenze, Sansoni, [1955], in 16, PP.XH-153.L.800.
CABLO DI NOLA, La situazione europea e la politica italiana dal 1867 al 1870 (Biblioteca della Nuova rivista storica, 22); RomaNapoliCittà di Castello Soc. ed. Dante Alighieri, 195.6, in 8, pp. 134. L. 600.
A. S. IEBUSALIMSKI, LHmperialismo tedesco alla fine del secolo XIX, 2 voli. (Nuòva biblioteca di cultura, 12-13); Roma, Edizioni Rinascita, 1956, in 8, pp. X-484, 352. L. 3500.
AMEDEO MOSCATI, I ministri del Regno d'Italia, voi. I: Dalle annessioni ad Aspromonte; Napoli, Comitato napoletano dell'Istituto per la storia del Risorgimento, 1955, in 8, pp. IX-552. L. 2300.
ETTORE PASSEBIN D'ENTHÈVES, Uultima battaglia politica di Cavour, I problemi dell'unificazione italiana; Torino, lite, 1956, in 8, pp. 390. L. 2500.
MAURICE VAUSSABD, Histoire de la démacratie chrétienne. Franco. Belgique. Italie; Parigi, Editiozu dn seuil, 1956, in 8, pp. 883. S. p.