Rassegna storica del Risorgimento

1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno <1956>   pagina <187>
immagine non disponibile

Notiziàrio
187
Nel pro86Ìmo aprile si svolgerà il consueto concorso per il miglior tema di storia del Risorgimento fra gli studenti che frequentano l'ultimo corso delle scuole medie superiori: 1 premio, L. 10.000; 2 premio, L. 5.000.
La Commissione, nominata dalla Società e dal Provveditorato agli studi, è composta del prof. Ettore Passeri n, dell'Uni versi tà di Pisa, prof. Ernesto Ragionieri, dell'Università di Firenze; del dott Gaetano Arfè, dell'Archivio di Stato; del prof. Brunetto Quilici, preside dell'Istituto Tecnico, e del prof. Francesco Tocchini.
* * *
BANDO DI CONCORSO PER IL PREMIO BANCA POPOLARE DI NO­VARA . - 1) La Banca Popolare di Novara ha istituito un premio intitolato Banca Popolare di Novara da assegnarsi ogni due anni al miglior lavoro di carattere storico-economico, riguardante Novara o il suo territorio, incaricando la Società Storica Nova­rese di espletare tutte le modalità inerenti al concorso stesso.
2) Il premio consisterà nella somma di lire 50.000 (cinquantamila) a tal uopo erogate dalla Banca Popolare di Novara.
3) L'assegnazione del premio verrà fatta ogni due anni da una commissione costituita da tre membri, eletti dal consiglio direttivo della Società Storica Novarese.
Il giudizio della commissione è inappellabile: esso verrà pubblicato sul Bollettino Storico per la provincia di Novara e ne verrà data comunicazione diretta a tutti i con­correnti.
4) Anche il lavoro premiato verrà pubblicato sul Bollettino Storico per la Pro­vincia di Novara.
5) II concorso sarà normalmente bandito nel gennaio degli anni pari e i lavori dovranno essere consegnati entro il 31 dicembre del successivo anno dispari. La com­missione ultimerà i suoi lavori entro il marzo del successivo anno pari e la consegna dei premi avverrà nelle forme e nei modi nonché nella data da stabilirsi volta per volta dal consiglio direttivo.
6) Nel caso che la commissione non ritenesse alcun lavoro meritevole, il premio andrà ad aumentare quello del bando successivo.
La stessa commissione potrà dividere il premio in parti eguali qualora ritenesse meritevoli due lavori ex acquo. In questo caso i due lavori verranno entrambi pubbli­cati sul Bollettino Storico per la Provincia di Novara secondo l'ordine alfabetico del cognome dei due premiati.
7) I lavori concorrenti per essere accolti in esame dovranno trattare argomenti strettamente attinenti alla storia economica (e cioè commerciale, industriale, agricola, bancaria, artigiana, ecc.) antica, medioevale, o moderna di Novara o del suo territorio.
Dovranno essere inediti e presentati in tre esemplari dattilografati, senza alcun segno di possibile riconoscimento, contrassegnati da un motto distintivo che sarà ripetuto sulla busta chiusa contenente le generalità del concorrente, ed inviati con plico raccomandato al Presidente della Società Storica Novarese, Palazzo del Broletto, Novara, con la chiara indicazione Premio Banca Popolare.
8) Per ogni chiarimento in merito al presente bando i concorrenti potranno rivol­gersi alla segreteria della Società Storica Novarese, Premio Banco Popolare, Palazzo del Broletto, Novara.
* * *
BANDO DI CONCORSO PER DL PREMIO CITTA' ni NOVARA.- 1) Il comune di Novara allo scopo di incrementare nei giovani l'amore por gli studi di storia cittadina ha istituito un premio intitolato Città di Novara da assegnarsi ogni anno alla miglior tesi di laurea di argomento storico o artistico riguardante la città di