Rassegna storica del Risorgimento
BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno
<
1956
>
pagina
<
614
>
614 Libri e periodici
BELGIOIOSO TRIVULZIO (CRISTINA).
16. - JOLANDA DE BLASI, Guidò un battaglione di volontari l'enigmatica princi
pessa Bélgioioso, in Nazione sera, Firenze, 18 agosto 1956.
17. - M. GALLO, Una principessa rivoluzionaria, in Mole, Torino, 13 maggio 1956.
18. * G. S. MANFREDI, Anche le donne hanno fatto la storia (e alle volte meglio
degli stessi uomini), in Libertà, Piacenza, 25 maggio 1956.
BELTRAMI (COSTANTINO).
19. RICCARDO JOANNA, Il centenario dell'audace bergamasco Costantino Delirami.
Un canotto e una veduta di Roma per giungere alle foci del Mississippi, in Paese, Roma, 26 febbraio 1956.
BENTTVEGNA (FRANCESCO).
20. GENNARO DE CRESCENZO, Dentivegna precursore di Pisacane, in Gazzetta di
Salerno, Salerno, 3 dicembre 1955.
BERGAMO - V. n. 19.
BERTINATTI (GIUSEPPE).
21. MICHELANGELO GIORDA, Giobertiano in politica ed in filosofia il diplomatico
canavesano Bertinotti, in Popolo nuovo, Torino, 18 luglio 1956.
BIXIO (NINO).
22. - GIORGIO BRACACLIA, Temerario e intransigente Bixio fu <il secondo dei
Mme', in Italia d'oggi, Roma, 17 maggio 1956.
23. - HISTORICUS, Da mozzo a senatore fu sempre uomo di mare, in Gazzetta del
lunedi, Genova, 30 aprile 1956.
24. LORENZO RECCIANI, Nino Bizio, in Arena, Verona, 3 maggio 1956.
BOLLEA (CESARE) - V. n. 45.
BOLOGNA.
25. - RODOLFO FANTINI, L'Avvenire difese .La chiesa di Polenta > in polemica
con // Resto del Carlino, in Avvenire d'Italia, Bologna, 6 luglio 1956.
BONAPARTE SAVOIA (CLOTILDE).
26. - AURELIO CORONA, Le nozze dolorose della principessa Clotilde, in Sicilia,
Catania, 6 aprile 1956.
27. M. GALLO, Fierezza e bontà sabaude della principessa Clotilde, in Mole,
Torino, 15 aprile 1956.
BONOMELLI (GEREMIA).
28. TOMMASO GALLARATI SCOTTI, Bonomélli e la realtà delle cose, in Corriere
della sera, Milano, 27 giugno 1956.
BOSCO (GIOVANNI).
29. - SALVATORE ALESSI, Don Bosco grande italiano oltre che sacerdote e santo
educatore, in Sicilia del popolo, Palermo, 31 marzo 1956. V. n. 104.
BOVIO (GIOVANNI).
30. ARTURO LANCEL LOTTI, Il filosofo Giovanni Bovio studioso e galantuomo
d'antico stampo, in Corriere della Liguria, Genova, 12 settembre 1956.
BRASILE.
31. TRENTO TAGLIAFERRI, Molti italiani nella storia della nazione brasiliana, in
Voce repubblicana, Roma, 19 novembre 1955.
BRESCIA.
32. - LORENZO RECCIANI, Le dièci giornate di Brescia, in Tirreno, Livorno, 11 lu
glio 1956.
CAFIERO (CARLO) - V. n. 14.