Rassegna storica del Risorgimento

BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno <1956>   pagina <616>
immagine non disponibile

616 Libri e periodici
48. - GUIDO RUPICNJÈ, La storia ci aveva ingannato sulla contessa di Castiglione,
in Europeo, Milano, 22, 29 luglio, 5, 12, 19 agosto 1956.
CASTROMEDIANO (SIGISMONDO).
49. - GINO DELLA TOMMASA, Ricordo di Castromediano, in Meridionale, Brindisi,
24 dicembre 1955.
CATTOLICI.
50. - VITO GIUSEPPE CALATI, Pensiero e astone della democrazia cristiana, in
Discussione, Roma, 25 dicembre 1955, 1, 8 gennaio 1956.
51. - RAFFAELE PORFIDIA, I cattolici nella vita italiana. QuaVè la tradizione?, in
Nazionale, Roma, 29 aprile 1956.
52. - G. VIOLA, Cattolici e Risorgimento, in Nuovo cittadino, Genova, 25 novem­
bre 1955. V. n. 28, 29, 90, 192, 363.
CAVALLOTTI (FELICE) - V. n. 239.
CAVOUR - V. n. 140.
CAVOUR (CAMILLO).
53. - MARZIANO BERNARDI, L'amore nella vita di Cavour, in Stampa, Torino, 10 lu­
glio 1956.
54. - GINO BERNOCCO, Camillo Benso di Cavour. Statista e sociologo insigne.
Curiosi episodi a Grinzane ed a Pollenzo, in Gazzetta d'Alba, Alba, 4 settembre 1956,
55. ERNESTO CABALLO, La misteriosa presenza del conte sulle terre cui diede
impulso mirabile. Cento anni fa per queste risaie Cavour guardava le mondine al lavoro, in Gazzetta del popolo, Torino, 30 giugno 1956.
56. - ROBERTO CESSI, 72 mito cavouriano, in Paese, Roma, 15 giugno 1956.
57. - GABRIELE DE ROSA, Cavour e il suo confessore, in Giornale dèi mattino,
Firenze, 13 gennaio 1956.
58. - AMEDEO DI VIARICI, Cavour a Parigi, in Giornale di Brescia, Brescia,
26 aprile 1956.
59. - ALESSANDRO FAVA, Il Cavour e la crisi del 1855, in Nostro tempo, Napoli,
dicembre 1955.
60. - M. GALLO, Nelle parole di Cavour di cento anni fa le direttive politiche dei
nostri giorni, in Mole, Torino 22 luglio 1956.
61. - MICHELANGELO GIORDA, Cavour e Nigra, visti un secolo dopo, in Popolo nuovo,
Torino, 8, 13, 27 marzo, 1, 5 aprile 1956.
62. - DANTE GRAZIOSI, Il conte Camillo di Cavour risicuUore e allevatore di
bovini, in Popolo nuovo, Torino, 25 marzo 1956.
63. MAR. BER., Cavour riappare nel suo castello, in Stampa, Torino, 3 luglio 1956.
64. - RAIMONDO MELONI, La libertà di stampa e Cavour, in Occidente, Roma,
gennaio 1956.
65. - MICHELE Moni SANI, Un grande Ministro della Marina militare: Camillo Benso
di Cavour, in Gazzetta del lunedi, Genova, 7 maggio 1956.
66. - ENZO PONZI, Il conte di Cavour fondatore della marina italiana, in Gazzetta
deW Emilia, Modena, 25 giugno 1956.
67. ENZO PONZI, Le donne nella vita del conte di Cavour in Gazzetta del­
l'Emilia, Modena, 20 luglio 1956.
68. LUIGI SALVATORELLI, Polemiche cavouriane, in Stampa, Torino, 29 feb­
braio 1956.
69. - FRANCESCO STOCCHBTTI, H conte di Cavour voleva portare Vltalia in Africa,
in Giornale, Napoli, 16 febbraio 1956.