Rassegna storica del Risorgimento

BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno <1956>   pagina <619>
immagine non disponibile

Libri e "periodici 619
104. GUSTAVO TRACLIA, San Giovanni Bosco predisse ai Borboni che mai più
sarebbero ritornati sul trono delie Due Sicilie, in Roma, Napoli, 20 no vcmbre 1955. V. n. 291.
DURANDO (GIACOMO).
105. ANTONIO BRISSA, Giacomo Durando generale giornalista del Risorgimento,
in Gazzetta di Novara, Novara, 28 aprile 1956.
ECONOMIA. V. n. 89.
ELEZIONI.
106. ENRICO ZAMPETTI, Battaglie municipali dall'unità d'Italia ad oggi, in Con­
cretezza, Roma, 15 maggio 1956.
EUA (LEOPOLDO).
107. - R. E., Nel 60 anniversario della battaglia di Adua, Un eroico caduto anco­
netano: Leopoldo Elia, in Voce adriatica, Ancona, 1 marzo 1956.
ESERCITO.
108. - LORENZO RECCIANI, Le guerre del Risorgimento, in Tirreno, Livorno, 22 di­
cembre 1955.
ESULL
109. LEONIDA BALEVTRERI, L'emigrazione politica siciliana a Genova durante il
Risorgimento, in Sicilia Mondo, Palermo, luglio-agosto 1956.
110. - ANNA DI NAPOLI, Patrioti irpini riparati in Inghilterra, in Mattino, Napoli,
6 gennaio 1956.
111. - MARCO NOZZA, In America neWOttocento non ci andò soltanto Garibaldi, in
Eco di Bergamo, Bergamo, 24 giugno 1956.
112. RODOLFO ROCORA, Gli esuli nel Risorgimento italiano, in Gazzetta di Novara,
Novara, 25 febbraio 1956. 133. - "VARO VARANINI, Esuli italiani, in Orizzonti italiani, Milano, dicembre 1955.
EUGENIA IMPERATRICE DEI FRANCESI - V. n. 236.
EUROPA V. n. 191.
FACTA (LUIGI).
114. PAOLO ALATRI, I pavidi furbi. Facta antemarcia, in Contemporaneo, Roma,
22, 29 ottobre 1955.
FALCONE (GIOVAN BATTISTA).
115. - GENNARO DE CRESCENZO, Un seguace di Pisacane: G. B. Falcone, in Gazzetta
di Salerno, Salerno, 24 marzo 1956.
FARO (GIOVANNINO).
116. - MATTEO CAVALLARI, Un dimenticato episodio della battaglia di Milazzo. Il
piccolo patriota siciliano, in Gazzetta del Sud, Messina, 18 luglio 1956.
FIDENZA V. n. 151.
FIRENZE.
117. - GUIDO ADAMI LAMI, Abbandonati tra polvere e sudiciume i cimeli del Risor­
gimento fiorentino, in Corriere della Nazione, Roma, 19 novembre 1955. V. n. 365.
FIUME - V. . 289.
FOPPOLI (FRANCESCO) V, nt 281.
FRANCESCO GIUSEPPE D'AUSTRIA.
118. HISTORICUS, Studiò dieci ore al giorno par essere Fultimo Absburgo, in
Gazzetta del lunedi, Genova, 26 marzo 1956,