Rassegna storica del Risorgimento
BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno
<
1956
>
pagina
<
621
>
Libri e periodici
621
GENOVA - V. n. 109, 148, 317.
GIACOBINI.
139. - AMEDEO or TURICI, Giacobini italiani, in Giornale di Brescia, Brescia,
9 marzo 1956. V. tu 123, 246.
GIOBERTI (VINCENZO) - V. n. 8, 21.
GIOLITTI (GIOVANNI).
140. - GUSTAVO TRAGMA, Nel caffè di Cavour, un cantuccio per GiolUli, in Tirreno,
Livorno, 1 marzo 1956.
GIORDANI (PIETRO).
141. - ELVEZIO SABIA, Amarezze e gioie di Pietro Giordani, in Gazzetta di Parma,
Parma, 28 novembre 1955.
GIORNALISMO,
142. - GINO ARRICHÌ, Un giornale clandestino lucchese del 1835. Il primo numero
de L'assolutista, in Nuovo corriere, Firenze, 21 luglio 1956.
143. - M. G. CAMPACNOL, Storia d'Italia sulle cronache d'un tempo, in Gazzetta
di Reggio, Reggio Emilia, 6, 7 marzo 1956.
144. - MICHELE DI LORENZO, Almanacchi patriottici del Risorgimento italiano, in
Italia d'oggi, Roma, 5 gennaio 1956. 1451 -(GIUSEPPE FONTEROSSI, I frizzi del Cassandrino, in Cronaca italiana, Roma, 21 ghigno 1956.
146. - BIANCA MONTALE, Per una storia del giornalismo repubblicano, in Voce
repubblicana, Roma, 24 febbraio 1956.
147. - PIERO PALITMBO, Il quotidiano dei giacobini, in Cronaca italiana, Roma,
14 giugno 1956. Si tratta de Il suffragio universale, edito a Roma nel 1872.
148. GAETANO PERII-LO, Un giornale internazionalista genovese. La giovine Italia
amica della Comune, in Unità, Genova, 20 giugno 1956. V. n. 5, 25, 64, 95, 105,153, 268, 289, 317.
GORIZIA.
149. P. U-, Dalla settecentesca .gentile Gorizia alla meschina città del
Larochefoucauld, in Gazzettino, Venezia, 16 luglio 1956.
150. - Pax., I moti rivoluzionari del '48 nella Gorizia degli irredentisti, in Gaz
zettino, Venezia, 24 agosto 1956.
GRAMIZZI (FRANCESCO). 151 - NULLO MUSINI, Il fidentino Gramizzi ufficiale di Napoleone, in Gazzetta di Parma, Parma, 16 gennaio 1956.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
152. - NINO VALERI, Le due Italie, in Resto del Carlino, Bologna, 9 febbraio 1956.
GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO).
153. - P. BESSI, L'odio di Guerrazzi pel giornalismo, -in Ordine pubblico, Roma,
16-29 febbraio 1956.
154. - BARTOLO CASSAGLIA, Definita finalmente un'annosa vertenza letteraria, in
Corriere della Nazione, Roma, 25-30 maggio 1956.
HERZEN (ALESSANDRO).
155. - ALDO SPALUCCI, Herzen e l'Italia, in Voce repubblicana, Roma, 10 giugno
1956.
HUDSON (JAMES).
156. - LUIGI BULFERETTI, Sir Hudson vedeva nel Piemonte un campione di Stato
liberale, in Gazzetta del popolo, Torino, 23, 30 agosto 1956.