Rassegna storica del Risorgimento

BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno <1956>   pagina <622>
immagine non disponibile

622 Libri e periodici
INDUNO (GEROLAMO). 157 - G. C, Gerolamo Induno in Crimea con Vesercito sardo, in Stampa italiana,. Buenos Ayres, 13 ottobre 1955.
INGHILTERRA V. h. 110.
IRPINIA.
158. - ANNA DI NAPOLI, / carbonari irpini, in Mattino, Napoli 3 aprile 1956.
159. ANNA DI NAPOLI, 7 relegati irpini del 1821. Dall'isola di Pantelleria atta
Favignana, in Mattino, Napoli, 3 gennaio 1956.
160. * ANNA DI NAPOLI, Una pagina di Settembrini sui congiurati del 1832, in
Mattino, Napoli, 17 gennaio 1956. V. n. 12, 110.
ISTRIA.
161. - Gio. BATTA VALLAMMO, A Vittorio Emanuele nel 1866 gli Istriani rivolsero
un appello, in Corriere della Nazione, Roma, 23 gennaio 1956. V. n. 173.
KOSSUTH (LUIGD V. n. 183.
LA FARINA (GIUSEPPE) - V, n. 136.
LA MARMORA (ALFONSO) - V. n, 119.
LAMENNAIS (FELICITE).
162. - LUIGI EMERY, Un libretto esplosivo che scosse mezza Europa, in Corriere
della sera, Milano, 15 aprile 1956.
LEOPARDI (PIER SILVESTRO).
163. - MARIA CAIONE-NOVIELLO, Calabria e Abruzzi nella storia del Risorgimento,
in Mattino, Napoli, 26 settembre 1956.
LETTERATURA DEL RISORGIMENTO.
164. - LORENZO REGGIANI, Poeti-soldati del Risorgimento, in Tirreno, Livorno, 6 di­
cembre 1955.
LIBETTA (GIULIO CESARE).
165. - MICHELE VOCINO, Patrioti garganici: I Libetta, in Gargano, Rodi Garganico,
25 novembre 1955.
LUCCA.
166. - MARIO PELLEGRINI, Il Museo del Risorgimento nell'angusta sede dei com­
battenti, in Giornale del mattino, Firenze, 24 febbraio 1956. V. n. 142.
MACERATA.
167. - ENRICO FRANCHI, Ricordi risorgimentali nelVottocentesca Villa Celimi,
in Resto del Carlino, Bologna, 13 dicembre 1955.
168. - E. M., Il Museo del Risorgimento in un pietoso stato di abbandono, in Tempo,
Roma, 9 settembre 1956.
MACINATO V. n. 252.
MAI (ANGELO).
169. - GIANNI GBRYASONI, Giosuè Carducci e Angelo Mai, in Eco di Bergamo,
Bergamo, 10 maggio 1956.
MAMELI (GOFFREDO).
170. - MICHELE DI LORENZO, Eroismo e ispirazione di Mameli il Tìrteo del nostro
Risorgimento, in Italia d'oggi, Roma, 24 maggio 1956.
MANIN (DANIELE). 17L GIORGIO BRACACLIA, / Manin, in Italia d'oggi, Roma, 31 maggio 1956.