Rassegna storica del Risorgimento
BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno
<
1956
>
pagina
<
625
>
Libri e periodici 625
217. FLORA GANFINI PASTINE, Sfogliando la Gazzetta Ufficiale di Milano. Dalle
cronache di cent'anni fa, in Corriere del pomeriggio, Genova, 7 maggio 1956.
MILANO (AGESILAO).
218. NICOLA LATTARI, Notiate e scritti inèditi di Agesilao Milano, in Cronaca di
Calabria, Cosenza, 15 gennaio 1956.
MILAZZO - V. n. 116, 201.
MILESI MOJON (BIANCA).
219. - SILVESTRO BALDOLI, La giardiniera dei carbonari inventò il segreto per
la corrispondenza dei congiurati, in Paese, Roma, 23 marzo 1956.
MILLE (I).
220. GENNARO DE CRESCENZO, Epopea risorgimentale, in Gazzetta di Salerno, Sa
lerno, 17 dicembre 1955.
221. - FRANCESCO CERACI, Da Palermo al Volturno, in Gazzetta del Sud, Messina,
7 aprile 1956. V. n. 276.
MIRABELLI (ROBERTO).
222. LUIGI PASQUINI, La redenzione del Mezzogiorno e Vopera di Roberto Mira-
belli, in Gazzettino, Venezia, 17 febbraio 1956.
MODENA (GUSTAVO).
223. 7 GIOVANNI CENZATO, Gustavo Modena, testa calda diede dispiaceri alla cen
sura, in Avvenire d'Italia, Bologna, 10 novembre 1955.
224. - TERENZIO GRANDI, Il sommo attore Gustavo Modena minoritario per voca
zione morale, in Voce repubblicana, Roma, 14 settembre 1956.
225. T. G. PONS, // soggiorno a Torre Luserna di Gustavo Modena, in Eco delle
valli valdesi, Torre Pellice, 5 giugno 1956.
MODENA CALAM (GIULIA).
226. JOLANDA DE BLASI, Giulia amore fulmineo per il falso carrettiere Gustavo
Modena, in Nazione sera, Firenze, 26 maggio 1956.
MOLLICA (STEFANO).
227. G. AGNELLO DI RAMATA, FU condannato per aver sparato il primo colpo di
fucile nei moti del r48, in Sicilia del popolo, Catania, 1 aprile 1956.
MUSEI DEL RISORGIMENTO - V. n.U7, 135, 166, 168, 272, 285, .293, 338, 360.
MUSOLLNO (GIUSEPPE).
228. - GIUSEPPE SELVACCI, Garibaldi e Musolino, in Cronaca italiana, Roma, 2. feb
braio 1956. In polemica vedi gli artìcoli di Giuseppe Fon ter ossi, Riccardo Giannini, Enrico de Boccard, nello stesso periodico, numeri, 9, 16, 23 .febbraio 1956.
NIEVO (IPPOLITO).
229. - RICCARDO JOANNA, Come Ippolito Nievo si difese davanti ai giudici austriaci,
in Paese, Roma, 23 giugno 1956.
NAPOLEONE.
230. FRANCESCO SEOANTINI, Ritorno a Sant'Elcna, in Illustrazione italiana, Milano,
luglio 1956. 23L i- CESARE SPELLANZON, Napoleone Primo e la congiura torinese del 1814, in Nuovo corriere, Firenze, 1 luglio 1956. V. n. 151, 200, 354.