Rassegna storica del Risorgimento

BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno <1956>   pagina <627>
immagine non disponibile

Libri e periodici
627
24. - ALBERTO M. GHISALBERTI, Nel primo centenario del Congresso dì Parigi,, in Corriere di Salerno, Salerno, 24 marzo 1956.
249. - ALBERTO GIOMO, IL congresso di Parigi, in Corriere dell'Adda, Lodi, 21 aprilo
1956. V. n. 58, 70.
PARMA.
250. NINO DENTI, I tipografi di Parma a Giuseppe Garibaldi, in Gazzetta di
Parma, Parma, 25 giugno 1956;.
251. - FRANCESCO FELICIANCEU, Anche i moti di Parma del 1831 ebbero carattere
squisitamente nazionale, in Corriere della Nazione, Roma, 17 luglio 1956.
252. - PIERO SACCENTI, Nel 1869 Vimposta sul macinato venne applicata nel
Parmense con feroci repressioni, in Unità, Milano, 20 luglio 1956. V. n. 126.
PARMA E PIACENZA (DUCATO DD.
253. - G. FRANCO SCOCNAMIGLIO, Le riforme del ministro Du Tillot nel ducato di
Parma e Piacenza, in Libertà, Piacenza, 14 marzo 1956.
PASCOLI (GIOVANNI).
254. - GENNARO DE CRESCENZO, L'opera incompiuta di Giovanni Pascoli. I poemi
del Risorgimento, in Gazzetta di Salerno, Salerno, 28 luglio 1956/
255. DARIO ZANELLI, Pascoli onorato a San Mauro dalla Famiglia romagnola
di Bologna, in Carlino-sera, Bologna, 17 ottobre 1955.
PATELLA (FILIPPO).
256. MICHELE RINELLA, Il sacerdote Filippo Patella da Agropoli smise la tonaca
per combattere da rivoluzionario e da garibaldino, in Mattino, Napoli, 11 febbraio 1956.
PECCHIONI (PIETRO).
257. - IGLLO MUSINI, Pietro Pecchioni, in Gazzetta di Parma, Parma, 14 marzo
1955.
PELLEGRINI (ANTONIO). >-,**J
2-58. - Antonio Pellegrini agitatore e parlamentare, in Voce repubblicana, Roma, 11 dicembre 1955.
PELLICO (SILVIO).
259. - BINO BELLOMO, Silvio Pellico e Giulietta di Barolo, in Scena illustrata,
Firenze, gennaio 1956.
260. - PIERO CARRARA, Silvio Pellico critico letterario nelle lettere a Sofia Pannier,
in Eco di Bergamo, Bergamo, 17 agosto 1956.
261. - MARIO DELL'ARCO, Pellico sentimentale, in 'Popolo di Milano, Milano, 13 di­
cembre 1955.
PEPE (GABRIELE, GUGLIELMO, FLORESTANO).
262. ALDO VALORI, Tre combattenti, in Secolo XIX, Genova, 26 novembre 1955.
PEPE (GUGLIELMO).
263. LUIGI BULFERETTI, Cent'anni fa moriva a Torino Guglielmo Pepe. Non
potendo la spada impugnava la penna, in Gazzetta del popolo, Torino, 10 dicembre 1955. Con brani di lettere Inedite.
264. - ANTONINO CATALANO, Guglielmo Pepe alla difesa di Venezia, in Secolo,
Roma, 29 dicembre 1955.
265. MEMOR, Guglielmo Pepe, in Corriere militare, Roma, 18 febbraio 1956.