Rassegna storica del Risorgimento
BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno
<
1956
>
pagina
<
628
>
628 Libri e periodici
PETRUCCELLI DELLA GATTINA (FERDINANDO).
266. ANTONIO BUSSA, Ferdinando Petmccelli della Gattina, in Gazzetta di Novara,
Novara, 7 luglio 1956.
PILO (ROSOLINO).
267. . Lirici SÙSANT, Vibrante di patriottica devozione l'animo ardente e generoso
di Rosolino Pilo, in Italia d'oggi, Roma, 12 aprile 1956.
PIMENTEL FONSECA (ELEONORA).
268. - HISTOBICUS, Una eiornalista d'eccezione agli albori del Risorgimento, in
Gazzetta del lunedì, Genova, 9 aprile 1956.
PIO IX.
269. - BENNT LAI, PIO Nono aveva molti nemici anche nel clero, in Europeo,
Milano, 22 luglio 1956.
270. - CESARE SPELLANZON, L'equivoco del Papa liberale ju chiarito nell'aprile del
1848, in Giornale, Napoli, 29 giugno 1956. 271 - CESARE SPELLANZON, Pio IX tentò di ingrandire lo Stato pontificio nel '48, in Giornale, Napoli, 25 febbraio 1956. V. n. 184.
PISA.
272. - FRANCO PETROZZELLI, Un anno di vita della Domus mazziniana, in Voce
repubblicana, Roma, 31 dicembre 1955.
273. - CESARE SPELLANZON, Curtatone e Montanara e il battaglione pisano, in
Giornale, Napoli, 20 giugno 1956.
PISACANE (CARLO).
274. ALFIO MANGIAMELI, Era destino del futuro eroe innamorarsi di donne spo
sate, in Ultimissime, Catania, 17 novembre 1955. V. n. 100, 115.
PLACCO (GENNARO).
275. - GIOVANNI LAVIOLA, Gennaro Placco nelle ricordanze di Luigi Settembrini,
in Calabria letteraria. Longobardi, ghigno-luglio 1956.
POLONIA - V. n. 205-215.
POZZALLO.
276. F. SIGOÌS'A. Il contributo di Pozzallo alla spedizione dei Mille, in Corriere
di Sicilia, Catania, 20 settembre 1956. V. n. 322.
PRATI (GIOVANNI).
277. - Giovanni Prati furoreggiò a Treviso come poeta e come patriota, in Gaz
zettino sera, Venezia, 7 dicembre 1955.
PRATOLA PELIGNA.
278. - Ezio LUCENTE, Uomini e cose notevoli negli annali di Pratola Peligna, in
Quotidiano, Roma, 27 settembre 1956.
PUCCINI (NICCOLO*)!
279. * OVIDIO PAGLIARA, Come nacque la via Leopolda in Toscana. Fu costruita
da un borghese riformato una grandiosa opera strategica delF'800, in Corriere detta Nazione, Roma, 13 dicembre 1955.
PUGLIA - V. n. 165,
QUADRILATERO.
280. CESARE SPELLANZON, Il Quadrilatero nella guerra del 1848, in Giornale,
Napoli, 12, 14 gennaio 1956.