Rassegna storica del Risorgimento

BERCHET GIOVANNI ; RELIGIONE
anno <1956>   pagina <630>
immagine non disponibile

630
Libri e periodici
ROMAGNA.
297. - GIOVANNI MAIALI, L'Assemblea romagnola del 1859 si ispirò alla Costituzione
americana, in Resto del Carlino, Bologna, 27 febbraio 1956. V. n. 133
ROSMINI (ANTONIO).
298. PIETRO CHIOVENDA, Rosmini proibito: cerchiamo di conoscerlo anche come
politico, in Tribuna, Milano, 27 maggio 1956,
299. - A. C. JEMOLO, Rosmini, in Nuova stampa, Torino, 24 marzo 1955.
V. n. 71.
ROSSELLI (NELLO).
300. - RUGGERO MOSCATI, Nello Rossetti, in Corriere di Salerno* Salerno, 7 gen­
naio 1956.
ROSSETTI (DOMENICO).
301. - DORA SALTI, Domenico Rossetti, in Patria, Milano, 4 aprile 1956.
ROSSI (PELLEGRINO).
302. MICHELE DI LORENZO, Fatale a Pellegrino Rossi il palazzo della Cancelleria,
in Italia d'oggi, Roma, 2 febbraio 1956.
RUSTICI (GIOVANNI).
303. ABRAMO SACCHELLI, Giovanni Rustici cavaliere dell'ideale, in Gazzetta di
Parma, Parma, 23 gennaio 1956.
SAFFI (AURELIO).
304. GIUSEPPE FONTEROSSI, L'ultimo errore politico della destra storica: le ma­
nette di Saffi, in Cronaca italiana, Roma, 5 aprile 1956.
SALERNO.
305. PASQUALE SETOLA, Contro un prete spia un sacerdote patriota, in Roma,
Napoli, 17 aprile 1956.
306. PASQUALE SETOLA, Giorni di tormento e di passione nel carcere di Vicolo
S. Antonio, in Roma, Napoli, 9 marzo 1956.
307. - PASQUALE SETOLA, Trasformato in prigione il convento di S. Antonio, in
Roma, Napoli, 25 febbraio 1956. V. n. 128.
SALOMONE (FEDERICO).
308. - Federico Salomone generale garibaldino, in Tempo, Roma, 15 aprile 1956.
SAND (GEORGE) - V. n. 179.
SAN MARINO.
309. DARIO ZANASI, Garibaldi e la repubblica di San Marino. Per erigere il
monumento alVEroe ci volle anche Vanito di una tombola, in Resto del Carlino, Bologna, 5 agosto 1956.
SAN MARTINO E SOLFERINO.
310. - LUICI SUSANI, Restituì fiducia agli Italiani la vittoria conseguita a San Mar­
tino, in Italia d'oggi, Roma, 5 luglio 1956.
SANTAROSA (SANTORRE).
311. - MICHELE DI LORENZO, Cadde per difendere gli oppressi Santone di Santarosa
apostolo detta libertà, in Italia d'oggi, Roma, 3 maggio 1956.
312. V. GUALTIERO GIORDANI, Parti da Santorre di Santarosa U grido di allarme
detta riscossa, in Italia d'oggi, Roma, 26 luglio 1956.