Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; MANTOVA ; SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1956
>
pagina
<
771
>
Documenti dell'archivio di Stato di Mantova 771
già le forze di queste parti della Provincia a cui potevaai aver ricorao e ohe perciò è di tutta urgenza l'invocare sussidio dalle altre Provincie di Lombardia.
E nelT interesse sanitario di tutte le Provincie medesime che gli Ospitali militari siano provveduti di tutto ciò che può giovare a rimovere il pericolo di un contagio che potrebbe svilupparsi, ma è sopratutto un dovere di umanità che tutti i feriti abbiano la miglior possibile assistenza, è un obbligo di ricono-scenza, è un impegno sacrosanto di onor nazionale che questa assistenza non venga mai meno a quei valorosi che con tanto sacrificio combattono per una causa che è nostra.
Fatto d altronde riflesso che i paesi sui quali cade oggi l'onere di questo servigio sono fra i più esausti e che il far gravitare sopra di essi il peso stesso in forma di requisizioni porta loro un aggravio intollerabile e reca un risultato imperfettissimo, lo scrivente ha dovuto venire nell'opinione che urgentissimo sia l'istituire una azienda economica provinciale, la quale abbia a provvedere o mediante acquisti diretti o mediante appalti tutti gli oggetti che richiedonsi per sussidiare gli ospitali militari.
A sostenere siffatto incarico ed a ben disimpegnarlo si reputa opportu-nissimo il signor Angelo Mangili di Milano, il quale gode la piena fiducia dello scrivente Commissario straordinario non solo per la sua squisita probità, ma anche per la singolare sua prontezza ed attitudine a trovar spedienti in qualunque più ardua circostanza. Si è quindi fino da questa mattina spedito a codesto R* Governo generale un dispaccio telegrafico perchè il suddetto signor Mangili venga qui tosto inviato.
In connessione a tale provvedimento si è pure fatta e si rinnova domanda di autorizzazione a trarre mandati sopra le casse provinciali di Cremona e di Brescia, per far fronte a quei pagamenti che occorreranno.
Onde poi alle disposizioni amministrative come sopra ideate presieda la tecnica intelligenza dei bisogni a cui si tratta di provvedere, il sottoscritto ravviserebbe di somma utilità che il dr. Cesare Todeschini, persona che unisce al calore dei sentimenti nazionali una distinta intelligenza e dottrina medica, e di cui pure fu fatto cenno nel precorso dispaccio telegrafico, venisse qui inviato senza il menomo indugio per mettersi in corrispondenza diretta, e sui luoghi stessi ove esistono gli ospitali, colle autorità militari che hanno la direzione e concertarsi con chi avrà lo speciale incarico dell'azienda economica perchè le prestazioni siano pronte e conformi alle giuste esigenze di chi le domanda.
Il presente rapporto scioglie la riserva fatta nel preaccennato dispaccio telegrafico.
Il riferente temerebbe di offendere codesto R. Governo se aggiungesse raccomandazioni e preghiere di speciale sollecitudine per un oggetto che non solo sì altamente interessa la pubblica igiene della Provincia, ma che sì vivamente tocca i più nobili sentimenti della nazione.
Dal R. Commissario straordinario F.to Giuseppe Finzi
Canneto 2 luglio 1859.