Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI ; MANTOVA ; SOLFERINO E SAN MARTINO
anno <1956>   pagina <773>
immagine non disponibile

Documenti dell'archivio di Stato di Mantova 773
VI.
N. L
All'Egregia Deputazione comunale di
Il glorioso Esercito alleato versa in bisogno urgentissimo di ospitali che abbiano nella nostra Provincia a ricoverare i generosi che esponendo la vita per la causa italiana vengono feriti dal nemico o colpiti da malattia.
E però in noi tutti sacro dovere procurare la più larga e conveniente sod­disfazione di quel bisogno.
Bando alle sterili simpatie, ai voti impotenti, e mano all'opera per eri­gere nei nostri Comuni degli Ospitali militari, che attestino e la nostra ricono­scenza e il nostro patrio amore.
Le Deputazioni comunali istituiranno all'uopo apposite Commissioni composte di cittadini operosi, e coadiuvate dai signori medici e chirurghi locali, ai quali certo deve riescire bello ed onorevole l'incarico
Anche Io zelo e la carità dei MM. RR. Parrochi e dei RR. Sacerdoti sarà chiamata all'attuazione di questa opera della quale oggi male si saprebbe trovare la più- meritoria.
Le stesse nostre popolazioni vi devono ravvisare una guarentigia alla loro sanità: giacché disposti in acconci locali e non ammassati in pochi punti gl'infermi e i feriti non saranno focolaio di morbi popolari e distruttori.
L'Ispettore provinciale di sanità che farà a quest'intento il giro della Provincia, confida trovare nella pronta preparazione degli Spedali militari provinciali realizzati in concreto i sentimenti italiani della nostra popolazione che avrà tanto meglio meritato della Patria, quanto più avrà saputo vincere, gli ostacoli dell'odierna sua posizione.
L'offerta dei locali e degli oggetti ad uso Ospitale quanto più generosa sarà tanto più accetta; e non dovrà in nessun modo essere al di sotto dalla condizione del Comune.
Sul fatto degli Ospitali militari provinciali questa R. Intendenza provin­ciale non può transigere ed intende avere in esso una prova della virtù citta­dina che anima il paese.
Canneto, 2 luglio 1859 L'Ispettore provinciale di Sanità
,, F.to Dott. Antonio Minozzi.
Visto:
Il R. Commissario straordinario F.to Giuseppe Fimi
VII.
Armée d'Italie.
Commandement Mili taire à Creinone, le 3 juillet 1859
Monsieur le Commissaire extraordinaire J'ai l'honneur de vous informer que les cffets de literie et autres laissés par les Autrichiens en dépòt sur diyers points doivent étre déolarés par les municipalités et inventoriés le plus tòt possible.