Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI ; MANTOVA ; SOLFERINO E SAN MARTINO
anno
<
1956
>
pagina
<
776
>
776
Giovanni Praticò
II - Ad ogni arrivo di malati o feriti la Deputazione informerà li Intendenti generali sardi con note indicanti il numero dei malati di ciascun corpo.
IH Le armi, i sacchi, ed altri effetti dovranno essere conservati con cura ed essere resi al loro partire dallo spedale.
IV - In caso di morte tutti tali oggetti con una copia della fede di morte saranno trasmessi all'Intendente generale della Provincia.
V In caso di soverchio aumento o dietro avviso di altri arrivi di malati e feriti, tutti quelli trasportabili saranno diretti a Cremona.
VI Ogni sabato sarà qui fatto pervenire uno stato analogo al qui unito Modello B indicante il nome degli ufficiali e la cifra degli uomini esistenti in ogni località.
Il R. Commissario straordinario F.to Giuseppe Finzi.
X.
N. 40.
La Rappresentanza comunale di Sabbioneta, nelle persone dei signori Arciprete Bertoli, Dr. Giuseppe Cessi e Dr. Ettore Carnevali, si è presentata offrendo verbalmente certo numero di letti per curare dei feriti ma purché siano tradotti in quel paese. Fattosi considerare ai suddetti signori che tale offerta non sarebbe accettabile perchè non potrebbesi verosimilmente effettuare il trasporto dei feriti sino a Sabbioneta, hanno essi dichiarato di essere disposti a trasportare 20 letti nella località che verrà loro additata.
Canneto 5 luglio 1859.
N. 41 191 Provincia-Spedali 7
Alla Deputazione comunale di Sabbioneta
Ritenuta la verbale offerta fatta dai signori M. R. arciprete Bertoli, Dr. Ettore Carnevali e Dr. Giuseppe Cessi a nome del Comune e dei Pii Luoghi di Sabbioneta di mettere in servizio degli ospitali militari un considerevole numero di Ietti, ritenuto che per meglio utilizzare una preziosa offerta e meglio corrispondere allo spirito caritativo insieme e patriottico di chi la fece, rendesi opportuno raccogliere in un punto centrale tutto ciò che può essere utile agli ospitali militari per poi distribuirlo secondo il bisogno;
si invita la Deputazione comunale di Sabbioneta e per mezzo di essa anche l'Amministra/.ione e Direzione dell'ospitale a trasmettere a questo Ispettore Provinciale di Sanità Dr. Antonio Minozzi tutti quei letti di cui potranno disporre e quelle suppellettili, biancherie, filacele ecc. che dalla cittadina carità venissero profferte.
Si desidera ohe la spedizione sia accompagnata da nota in doppio, una delle quali sarà restituita con dichiarazione di ricevuta.
Dal Commissariato straordinario all'Intendenza generale della Provincia
di Mantova.
F.to Giuseppe Finzi. Canneto 5 luglio 1859.