Rassegna storica del Risorgimento
PEDROTTI PIETRO
anno
<
1956
>
pagina
<
816
>
816 Libri e periodici
22. CARLO SCHIFFREH, Lingua, cultura e nazionalità italiana nell'Istria e nell'Adria
tico orientale, estr. da Triestei la Dante, il Congresso.
LA1TY (ARMAND).
23. - PAUZ GUICIIONNET, Un épisode décisif de l'annexion. La mission du sénaleur
Laity en Savoie (avrìl 1806) ; [Bonneville], Lnp. Dépollicr, [1956], ih 8, pp. 35. S. p.
LIVORNO - V. n. 24.
LUCCA.
24. - GINO ARRIGHI, Una trama contro la Repubblica di Lucca organizsata a
Livorno nel 1796, eslr. da Rivista di Livorno, 1956, n. 5, pp. 16.
MANTOVA.
25. - GILBERTO FINZI, Il Giornale degli amici della libertà italiana e Vopinione
pubblica a Mantova alla fine del '700, estr. da Bollettino storico mantovano, a. I (1956), n. 3, pp. 163-201.
MANZONI (ALESSANDRO).
26. - FRANCESCO DURANTI, Il testamento di Alessandro Manzoni; Assisi, Tipografia
PorziimcoJa, 1956, in 8, pp. 27. S. p.
MARCELLO (BENEDETTO).
27. - ALFONSO MORSELLI, Una fonte d'ispirazione per il Teatro alla Moda dì
Benedetto Marcello, estr. da Atti e Memorie della Accademia di scienze, lettere e arti di Modena, serie V, voi. XIV (1956), pp. 26.
MASTRI (PAOLO). 284 - ANTONIO MAM BELLI, Un romagnolo illustre. Vita e scritti di Paolo Mastri; Forlì, a cura del Comune, 1956, in 8, pp. 69. S. p.
MAZZINI (GIUSEPPE).
29. - GIOVANNI IMPEDOVO, Giuseppe Mazzini, estr. da Nuova rivista pedagogica,
ottobre 1955, pp. 4048.
30. - OSCAR SPINELLI, Mazzini e la cooperazione con giudizi di cooperatori stra
nieri (Collana divulgativa, 2); Pisa, Domus mazziniana, 1956, in 8, pp. 84. L. 500.
MICKDEWICZ (ADAMO).
31. - Conoscersi, a. TV (1956), . 22 dedicato al centenario di Adam Mickiewicz.
Contiene articoli di F. Giorgio Bettiol, II comitato A. Mickiewicz ; M. Jastrun, Il pensiero e l'opera di A. M.; R. Picchio, L'influenza della cultura russa nella formazione del poeta; A. M. Ripelli no, Gli avi una delle prime opere del teatro monumentale; B. Meriggi. Il Pan Tadeurz A. Fratelli, Il soggiorno romano; Bibliografia.
MILLELIRE (DOMENICO).
32. - GIORGIO BAROANZELLU, Domenico MiUélire e la difesa della Sardegna nel feb
braio 1793, estr. da S'Ischiglia, Cagliari, giugno 1956.
MODENA (GUSTAVO); - V, n. 56. MOSTRE DEL RISORGIMENTO - V. n. 13.
MURATORI (LUDOVICO ANTONIO).
33. - ALBERTO VECCHI, Lettere di Tommaso Campailla a Lodovico Antonio Mura
tori; Modena, Centro di studi muratorìani, 1956, in 8, pp. 25. S. p.
MUSOLINO (BENEDETTO).
34. ROBERTO CESSI, Benedetto Musolino, estr. da Almanacco calabrese, 1956* pp.
107-119.