Rassegna storica del Risorgimento

PEDROTTI PIETRO
anno <1956>   pagina <817>
immagine non disponibile

Libri e periodici
817
NAPOLEONE - V. n. 49.
NAPOLI.
35. DOMENICO DEMARCO, Una pagina di storia bancaria italiana: la espansione ter­
ritoriale della Banca nazionale sarda e i tentativi di soppressione del Banco di Napoli (settembre 1860-aprìle 1863), estr, da Archivi storici delle aziende di credilo., voi. I, pp. 69.
NORFINI (LUIGI).
36. - GINO ARRICHÌ, Un pittore alle guerre del Risorgimento: Luigi Norfini da
Pescia, estr. da Bollettino storico pistoiese, 1950, pp. 8.
NOVARA (BATTAGLIA DI).
37. - ACHILLE MARAZZA, A cento anni dalla battaglia di Novara. Commemorazione,
estr. da Bollettino storico per la provincia di Novara, tu XL (1950), n. 2, pp. 38.
OPERAI - V. n. 1.
PARADISI (AGOSTINO).
38. - ALBERTO "VECCHI, Un giudizio di Agostino Paradisi sul Machiavèlli, estr. da
Atti e Memorie della Accademia di scienze, lettere e arti di Modena, serie V, voi. XIV (1956), pp. 20.
PARIGI (CONGRESSO DI).
39. - ALBERTO M. GHISALBERTI, Il congresso di Parigi e l'opinione pubblicai Roma,
Famija Piemontèisa, 1956, in 8, pp. 59. S. p.
PELLICO (SILVIO).
40. - GIOVANNI CENZATO, Silvio Pellico, Veroe della rassegnazione, estr. da Fena-
rete, marzo-aprile 1956, pp. 28-31.
PIO LX.
41. - RAFFAELE FASANARI, Pio IX nel Risorgimento veronese (1846-1848), estr. da
Atti dell'Accademia di Agricoltura, scienze e lettere di Verona, serie VI, voi. VI (1954-55), pp. 143-153.
RADICALI.
42. RAFFAELE COLAPIETRA, Per una storia dei radicali italiani, estr. da Itinerari,
a. TV (1956), n. 19, pp. 58-98.
REPUBBLICA PARTENOPEA - V. n. 6. REPUBBLICA ROMANA -V.n.48.
REPUBBLICANL
43. NICCOLÒ RODOLICO, Esiste una storia repubblicana nella storia d*ltalia? estr.
da Monarchia, maggio-giugno 1956, pp. 18*24.
SANGJNESIO.
44. FEBO ALLEVI, Istituzioni culturali ginesine; San Ginesio, Istituto magistrale
statale Alberico Gentili, 1954, in 8, pp. 31, ili. 15. S. p.
SARDEGNA.
45. - FRANCESCO LODOO CANBPA, / Sardi; Cagliari, STschiglia, 1956, fn 8, pp. 49.
X. 500. V. n. 32.
SARDEGNA (REGNO DI) - V. n. 55.
SAVOIA - V. n. 23.