Rassegna storica del Risorgimento

PEDROTTI PIETRO
anno <1956>   pagina <818>
immagine non disponibile

818
Libri e periodici
SICILIA.
46. - GAETANO FALZONE, Problemi economici ad un congresso di storici e riflessioni
relative alla Sicilia, estr. da Bollettino dell'ufficio studi della Cassa di Risparmio V. E. per le Provincie siciliane, a. VII, n. 1-2, pp. 9.
SPAVENTA (BERTRANDO).
47. - FELICE BATTAGLIA, L'insegnamento di Bertrando Spaventa a Bologna; Bologna,
Azzoguidi, 1949, in 8, pp. 16.
STATO PONTIFICIO.
48. - GAETANO RAMACCIOTTI, La guardia nobile pontificia durante la repubblica del
1849, estr. da Archivi, a. XXI (1954), pp. 48. L. 300. V. n. 5, 12.
STENDHAL.
49. - FERDINAND BOYER, Stendhal et les embettissements des villes dans VItalie
napoléonienne, estr. da Journées stendhaliennes internationales de Gre­noble 26-28 mai 1955, pp. 93-100.
50. EMILIO SIOLI LEGNAMI, Contributo alla bibliografia su Henri Beyle. In margine
al plagiata milanese austriaco francese di Stendhal, estr. da Archivio storico lombardo, serie ottava, voi. VT (1956), pp. 8.
STORIOGRAFIA.
51. - GEORGE CARBONE, The Long Detour: Italy's Search for Unky, estr. da Studies
in Modem European History, 1956, pp. 49-80.
52. - ROSARIO ROMEO, La storiografia politica marxista, estr. da Nord e Sud, n. 21,
22 (agosto, settembre 1956), pp. 63. V. n. 19, 28.
TEATRO - V. n. 8, 56.
TOMMASEO (NICCOLO').
53. - FRANCESCO ANELLI, Oriente e Occidente. Romanità e Slavia. Motivi tommaseiani,
estr. da Rivista dalmatica, a. XXVH (1956), n. 3, pp. 12.
TRIESTE.
54. - Annuario anni scolastici 1933-1955 dell'Istituto magistrale statale Amedeo di
Savoia duca d'Aosta di Trieste; Trieste, Cassa scolastica, 1955, in 8, pp. 47. S. p.
VALDESL
55. GIORGIO PEYROT, Rapporti tra Stato e Chiesa valdese in Piemonte nel triennio
1849-1851; Milano, Giuffrè, 1955, in 8, pp. 117. S. p.
56. - Ricordo della visita a Torre Pellice '(4 settembre 1956) del 35 congresso di
storia del Risorgimento; Torre Pellice, Società di studi valdesi, 1956, in 8, pp. 16. S. p. Contiene: A. Ann and Hugon, I Valdesi; T. G. POHB, Gustavo Modena nella Val Pellice; G. Spini, / Valdesi e il Risorgimento.
57. - GIOVANNI ROSTAGNO, l Valdesi italiani. Le loro lotte e la loro fede; Torre
Pellice, Chiese valdesi d'Italia, [1956], in 8, pp. 16. S. p.
VERCELLI
58. - PIETRO MONTI, L'inondazione artificiale del Vercellese nella campagna del
1859; Vercelli, La Sesia , 1956, in 8, pp. 20. S. p.
VERONA V. n. 4L
EMILIA MORELLI