Rassegna storica del Risorgimento
PEDROTTI PIETRO
anno
<
1956
>
pagina
<
820
>
820
Libri e periodici
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI 1815-1860
ALBERTO AGAZZI, La formazione dello Stato unitario; Brescia, La Scuola, 1956, iti fio, pp. 156. L. 500.
Carteggio di Federico e Teresa Confaìonieri, a cara di FRANCO ARESE e ACHILLE GIUSSANI; Milano, Museo del Risorgimento e Raccolte Storiche del Comune, 1956, in 8<> grn pp. 427. L. 2500.
LEOPOLDO CASSESE, 71 Cilento al principio del secolo XLX (Collana storico econo? mica del Salernitano. Fonti, 3); Salerno, Tip. R. Bcraglia, 1956, in 8, pp. 124. L. 1200.
RAFFAELE V. FOA, L'arte e la vita in Giuseppe Mazzini, Studi letterari e filosofici con prefazione di T. Grandi; Genova, A.M.L, 1956, in 16, pp. XXV-270. S. p.
ALEXANDER HERZEN, Front the other shore and The Russimi people and socialism, con introduzione di ISAIAH BERLIN; Londra, Weidenfeld and Nicolson, 1956, in 16, pp. XXXI-208. 15 se
Le relazioni diplomatiche tra la Gran Bretagna ed il Regno di Sardegna (1852' 1856). Il carteggio diplomatico di Sir James Hudson a cura di FEDERICO CURATO, 2 voli..; Torino, Istituto per la storia del Risorgimento Comitato di Torino, Tip. Eie, 1956, in 8, pp. CL-519, 789. L. 8000.
REGNO. DTTALIA
ALDO BERSELLI, Gli arresti di Villa Ruffi. Contributo alla storia del mazzinianesimo ; Milano, Intelisano, 1956, in 8, pp. VU-169. L. 2000.
GIAMPIERO CAROCCI, Giovanni Amendola nella crisi dello Stato italiano 1911-1925; Milano, Feltrinelli, 1956, in 8, pp. 174. L. 1300.
Il Congresso di Trento per il centenario del progetto italiano per il taglio delPìstmo di Suez (1855-1955). Relazioni e resoconti; Roma, Istituto italiano per l'Africa, 1956, in 8 pp. 96. S. p.
GIULIANO PROCACCI, Le elezioni del 1874 e l'opposizione meridionale; Milano, Feltrinelli, 1956, in 8 pp. 137. L. 900.
FRANCO RIZZO, Giovarmi Amendola e la crisi della democrazia; Roma, Centro editoriale dell'osservatore, 1956, in 16, pp. 199. L. 1200.
ENZO SANTARELLI, Aspetti del movimento operaio nelle Marche; Milano, Feltrinelli, 1956, in 8o, pp. 146. L. 1000.
EDOARDO SCALA, Storia delle Fanterie italiane. Voi. X: Le Fanterie nella seconda guerra mondiale; Roma, Stato Maggiore Esercito, Ispettorato dell'Arma di Fanteria. 1956, in 8 gr., pp. XXV-892. L. 3250.