Rassegna storica del Risorgimento
TORINO ; CONGRESSI STORICI
anno
<
1956
>
pagina
<
836
>
836
Indice deWannata
25 - CARLO GHISALBEBTÌ, Per la storia del contenzioso amministrativo nel regno
meridionale, p. 679.
26 VirroBio E. GIUNTELLA, Profilo di uno zelante: mons. Bonaventura Gaz-
zola, p. 413.
27 PAUL GUTCHONNET, Une version nouvelle de la formation du premier ministère
Cavour, p. 339,
28 - HARRY HEARDER, La politica, di Lord Malmesbury verso P Italia nella primavera
del 1859, p. 35.
29 - ROBERTO JOUVENAL, Mazzarella, il Valdismo e la Riforma in Italia nel secolo
XIX, p. 419.
30 - JEAN LEFLON, Le cardinal Chiaramonti, évèque d'Imola et la République Cisal
pine, p. 427.
31 - ARMANDO LODO-LINI, Contributo alla biografia del padre Alessandro Gavazzi,.
p. 434.
32 - FERNANDO MANZQTTI, La rivolta del macinato (1869), p. 59.
33 UMBERTO MARCELLI, Le formule giansenistiche e la formula cavouriana sui
rapporti tra Stato e Chiesa, p. 449.
34 - STEFANO MAHKUS, Una polemica tra Ricciardi e Kossuth nel 1853, p. 456.
33 - HOWARD R. MARRARO, Il problema religioso del Risorgimento italiano visto dagli Americani, p. 463.
36 - DARIO MAZZOTTI, Ercole Saviotti: cospiratore, profugo, colonnello e console
messicano (1829-1884), p. 473.
37 - BIANCA MONTALE, Lineamenti generali per la storia dell' a Armonia dal 1848
al 1857, p. 475.
38 - RENZO TJ. MONTINI, / confessori dello Spielberg attraverso le memorie e i
giudizi dei nostri martiri e i documenti ufficiali absburgici, p. 485.
39 - BENIAMINO PALUMBO, Preti del Risorgimento, p- 511.
40 - ETTORE PASSERIN, La religione liberale del Sismondi e Pambiente culturale
ginevrino nei primi anni della Restaurazione (1814-1825), p. 515.
41 - FEDERICO A. PERINI-BEMBO, Brevi considerazioni demodossalogiche sulPallo-
cuzione pontificia del 29 aprile 1848, p. 525.
42 - GIOVANNI PRATICÒ, Documenti dell'Archivio di Stato di Mantova riguardanti
l'assistenza sanitaria ai feriti della battaglia di Solferino e S. Martino, p. 766.
43 ALFREDO RICCI, Tre sacerdoti salernitani garibaldini dei Mille, p. 533.
44 BICE RIZZI, Pietro Pedrotti, p. 785.
45 - LUIGI SALVATORELLI, Il problema religioso nel Risorgimento, p. 193.
46 ALOI'S SIMON, Palmerston et les Etais Pontificaux ere 1849, p. 539.
47 - BONO SIMONETTA, Luigi CasteUazzo e i processi di Mantova del 1852-53 alla luce
di alcuni documenti inediti, p. 87.
48 - MIRENA STANGHELLINI, Le origini della Pia aggregazione cattolica a Lucida
847-1849), p. 547.
49 - VIRGILIO TITONE, Motivi e indirizzi cattolici nel Risorgimento siciliano, p. 557.
50 - MARIA LUISA TBEBILIANI, Indicazioni su alcuni gruppi del clero nazionale
italiano nel decennio I86Ò-70, p. 561.
51 - GUSTAVO VALENTE, Il clero di Calabria dira nel Risorgimento, p. 576.
52 - ROBERT O. J. VAN NVPPBL, Il Berchet, la religione e la Chiesa cattolica, p. 582.