Rassegna storica del Risorgimento

SICILIA ; GARIBALDI GIUSEPPE ; STATI UNITI D'AMERICA
anno <1957>   pagina <17>
immagine non disponibile

Documenti italiani e americani
17
Pasquale Massone a Luigi Carafa
Washington, 23 maggio 1860. N. 71 bis. Riservato.J)
Eccellenza, Quantunque retrospettiva per Vostra Eccellenza, pure mi credo nel dovere di non lasciarle ignorare la qui annessa pubblicazione sulle cose del Nostro Reame fatta da tutti questi giornali americani, che chi pia chi meno aspettano il destro, facendosi Veco della stampa rivoluzionaria d'Europa, di appesantire la mano sulle recenti mosse della Sicilia, Ma in onor del vero, la spedizione del Garibaldi, Walker in secondo, è condannata, che anzi, direi, è messa in derisione da tutti i Partiti. L'è il solo mezzo che poteva prescegliere per farsi fucilare dalle autorità del Reale Governo, dapoichè malgrado le tuniche rosse, che indossano gli eletti della di lui Banda, non saranno al certo spara­gnati delle palle, e da' projettili dell'Armata e dal Popolo napoletano, che sono inébranlables dans leur fidelité à leur souverain. Infine se taluni prevedono serie conflagrazioni per questa ardita intrapresa, ve ne sono ben d'altri, e son molti, che predicano al Garibaldi la stessa sorte del Pisacane.
Lord Lyons 2) diceva ier sera, in piena riunione sociale, che se il Legno che porta Garibaldi potesse esser mandato a picco, la sarebbe una vera fortuna e per lui e per VItalia.
Siamo intanto in grande attenzione di notizie, che non possono mancarci co9 prossimi Steamers, che si aspettano giornalmente dall'Europa: ed io confido ciecamente, e con me tutti questi Colleghi, nella mano della Providenza che non può abbandonare la giusta causa della società, minata da' nemici dell'Ordine.
Pasquale Massone a Luigi Carafa
Washington, 23 maggio 1860. N. 728)
Eccellenza, Mi affretto includere a Vostra Eccellenza un brano di giornale, che riporta la opinione della stampa francese sulla spedizione di Garibaldi in Sicilia, assicurandola che, ad eccezione di qualche oscuro giornale di New York, tutta la stampa americana, biasima apertamente l'audace progetto, nel quale vede, ed addita la occulta mano, che incoraggia, e fornisce mezzi al condottiere, che abbandonerà al solito, al proprio destino, se un primo rovescio com'è da sperarsi, coronerà la sua tentata impresa.
Infine, c'est le seul moyen auquel Garibaldi pouvait avoir recours pour se faire fusilli par les autorites siciliennes, qui ne feront qu'user de leur juste droit, ecc. Questo è il linguaggio che si sta tenendo ne' circoli di Washington di ogni colore, da che la notizia del tentativo suddetto è qui pervenuta. Voglio fermamente sperare che le prossime comunicazioni che Vostra Eccellenza si degnerà indirizzarmi sullo stato della Sicilia saranno per confermarmi che la
1) Archìvio di Stato, Napoli. Il Walker di cui si fa menzione è William Walker (1824-1860), di Nashville in Tennessee, famoso filibustieri-, preso e fucilato a Trnxillo nel Nicaragua.
2) Ri. Hon. Lord Lyons. ministro plenipotenziario inglese a Washington, presentò le sue credenziali il 12 aprile 1859; partì da Washington In congedo il 5 dicembre 1864.
3) Archivio di Stato, Napoli.