Rassegna storica del Risorgimento
SICILIA ; GARIBALDI GIUSEPPE ; STATI UNITI D'AMERICA
anno
<
1957
>
pagina
<
19
>
Documenti italiani e americani
19
Patriota siciliano P. Lonza, seguito nel porto di Palermo su di un basti' mento americano con lo intervento del console degli Stati Uniti, Saprò far conoscere a Vostra Eccellenza in tempo, quanto si risponderà da questo Ministero all'oggetto.
Enrico Besana a Giuseppe Avezzana
Direzione del Fondo pel Milione di Fucili Garibaldi (N. 988) Contrada di S. Dalmazio N. 5 rosso. Milano 18 maggio 1860. !
Generale La Direzione vi ringrazia di quanto avete fatto e di quanto farete a vantaggio della sottoscrizione Nazionale.
Saprete a quest'ora che il Generate Garibaldi si trova in Sicilia.
Là raccoglierà nuovi allori pel bene d'Italia.
Dobbiamo aiutarlo con ogni mezzo: sono le sue parole che lasciò partendo: aiutiamolo: è nostro dovere.
Le sorti di una sì importante parte d'Italia dipendono in gran parte dagli aiuti che saranno porti a Garibaldi. Voi, o Generale, giustamente esercitate costì influenza siete un'autorità fatela valere; procurate che vengano trasmessi immediatamente tutti i fondi possibili gioveranno assai, e più solleciti giungeranno, e più gioveranno.
Vogliate, la Direzione ve ne prega, far pubblicare ne' giornali americani, la qui unita circolare servirà allo scopo che vi si raccomanda. Assieme alla cara vostra lettera del 10 aprile, giunse l'elenco dei contributori alla sottoscrizione Nazionale.
Con fraterna cordialità La Direzione Enrico Besana. 8)
Pasquale Massone a Luigi Carafa
Washington, 12 giugno 1860. N. 82. 4)
Eccellenza, Le gravi notizie intorno atte condizioni del nostro Reame die giungono per ogni Steamer in questo paese, e che io quantunque supponga esagerate debbo però credere non prive affatto di qualche gravità, mi mettono nella più delicata per non dir critica circostanza, onde regolare la mia condotta sia nello smentirle, sia nel non confermare, finché non mi viene l'officiale certezza in- proposito. Non può ignorare la Eccellenza Vostra qual sia lo spirito della Stampa inglese a nostro riguardo. Ciò posto, ove si consideri che gli articoli i più violenti della Stampa Britannica sul Real Governo sono riprodotti a corso
1) Ottavio Lonza. Si veda L'Unità Italiana, 27 giugno 1860 e MABRARO Diplomatiti Relation*, eco. II, 539, 540 541, 542. Vedere anche nello pagine successive i dispacci dal Ministro americano a Torino e dal Console americano a Palermo.
2) Archivio di Stato, Napoli. Accluso con il rapporto n. 80 del Massone.
3) Acclusa una circolare di pubblicità tolta dal Gottrier dea Etais Unia, sabato, 9 giugno 1860.
4) Archiviò dì Stato, Napoli.