Rassegna storica del Risorgimento

SICILIA ; GARIBALDI GIUSEPPE ; STATI UNITI D'AMERICA
anno <1957>   pagina <29>
immagine non disponibile

Documenti italiani e americani
29
It is proper to inforni you that I have been applied to for a copy of this correspondence to be fonvarded, as was said, to Count Cavour. I decliried giving it, saying that a copy had been fonvarded to you in the use ofwhich you alone had the discretion.
Ippolito Garron a W. L. Pattersou
Genova, 22 giugno 1860. Copia.l)
Tre bastimenti a vapore ed uno a vela che vi entrarono con nomi e bandiera diversi sortirono dal porto di Genova nella notte dal 9 al 10 corrente coi nomi di Franklin, Washington, Oregon e Charles and Jane, e coperti da' colori degli Stati Uniti oVAmerica.
Ciò supponendo necessariamente la formale autorizzazione del Consolato degli Stati Uniti in questo porto, sola autorità ch'era competente ad accordarla d'ordine del suo Governo, il sottoscritto, console Generale del Regno delle Due Sicilie, prega il suo collega degli Stati Uniti di volergli far conoscere se real­mente Vautorizzazione fu accordata, e quale era la bandiera che allora portavano i prenominati bastimenti.
È con particolare compiacenza che il sottoscritto si vale dell"opportunità per far gradire al suo collega, il console degli Stati Uniti d'America in Genova, gli attestati della sua perfetta considerazione.
W. L. Patterson a Ippolito Garron
Genova, 22 giugno 1860. Copia.*)
I tre vapori Washington, Franklin, Oregon, essendo devenuti proprietà di cittadini degli Stati Uniti d'America sono autorizzati a portare bandiera del loro paese e partirono da questo porto coperti da detta bandiera. La nave Charles and Jane similmente posseduta da Americani lasciò il porto di Genova sotto la stessa bandiera...
Pasquale Massone a Luigi Carafa
Washington, 25 giugno 1860. No. 87 *)
Eccellenza, Relativamente al contenuto del mio Rapporto del 13 andante, di No. 83, posso dirle che dopo l'allontanamento forzoso da questa Residenza di due tristi soggetti italiani non si è più nulla inteso a parlare di dimostrazioni in favore di Garibaldi. Se non che ne9 passati giorni si osservò qualche eccita­mento fra gl'Italiani prodotto da una figura del The Illustra ted London News,
1) Archivio Ambasciata americana, Roma.
2) Archivio di Stato, Napoli.