Rassegna storica del Risorgimento
SICILIA ; GARIBALDI GIUSEPPE ; STATI UNITI D'AMERICA
anno
<
1957
>
pagina
<
31
>
Documenti italiani e americani 31
In quanto poi a' (Zanni che i sudditi americani potrebbero soffrire costà, ne guardi il Cielo di aver per Creditori gli Stati Uniti, giacché a tenore di quanto hanno sempre fatto in circostanze simili, essi sono capaci di eccitare alla rivoluzione una città, o di bombardarla per farsi pagare, qualunque siano le conseguenze che possono recare al governo locale. Gli Stati Uniti dell'America del Sud potrebbero all'uopo fornire i più frequenti ed efficaci argomenti su questo proposito. Allontani perciò Iddio simili Creditori dal nostro Paese!
In Filadelfia sono stato assicurato che in New York s'imbarcano altri fucili per la Sicilia, Benché il nome e la nazionalità del bastimento non si fossero potute indicare, particolarità che non ancora il r. Console Generale ha potuto conoscere sopra luogo, pure ho creduto non lasciarle ignorare siffatti maneggi, che i tristi non interromperanno per ora.
Il Registro della sottoscrizione in favore di Garibaldi è stato da New York spedito in questi passati giorni, e sta facendo il suo giro, ma con poco o nulla successo. H sig.r Riggs, primo banchiere in Washington, e mio amico, avendo parlato di siffatto invio fattogli dal Comitato di New York a questo rappresentante sardo, questi ha fermamente dichiarato, debbo dirle in onor del vero, che egli disapprova una tale sottoscrizione, perlocchè il sig.r Riggs mi si è mostrato molto raffreddato, promettendomi che rimanderebbe indietro il Libro, senza darsi la menoma pena di trovare o d'incoraggiare soscrittori.
Giuseppe Anfora a Luigi Carafa
Nuova York, 3 luglio 1860. No. 37 Ris. *)
Eccellenza, Le ultime notizie di Sicilia han messo su tutta quest'emigrazione Siciliana ed i capt. Siciliani che trovansi in porto sono assediati dai loro com-patrlotti i quali dimandano di essere imbarcati.
Quanto a me mi sono apertamente dichiarato, che non do visti o passaporti a coloro cui é inibito andare in Regno, e che non li metto sulle carte. Non posso, però, materialmente impedire che sieno imbarcati, non ostante la mia disapprovazione, e tutto quello che potrò fare, sarà di prevenire il Real Governo.
Le sottoscrizioni continuano e si spediscono armi in piccole quantità in Inghilterra, Genova e Malta per farle di colà giungere in Sicilia.
Pasquale Massone a Luigi Carafa
Washington,7 luglio 1860, No. 95*)
Eccellenza, Da pia di una settimana che le notizie della Sicilia erano riportate con minore accanimento circa i dettagli delle volute crudeltà esercitate dalle Reali truppe, e le grandi commiserazioni sulle torture inflitte alle vittime di ogni
J) Archivio di Stato, Napoli.
2) Archivio di Stato, Napoli. Il New York Herald del 2 loglio 1860 pubblicava il tosto completo del discorso di Hugo e lo commentava in un articolo di fondo intitolato Victor Hugo and Garibaldi,