Rassegna storica del Risorgimento

SICILIA ; GARIBALDI GIUSEPPE ; STATI UNITI D'AMERICA
anno <1957>   pagina <46>
immagine non disponibile

46
Howard R. Marraro
les Yankees dont Rengouement pour cette forme politique de gouvernement parait decroitre à mesure qu'ils s'eloignent de son origine et quHls la voyent prati-quarti en action dans leur propre pays...
Giuseppe Avezzana a Giuseppe Garibaldi
Villa Gualtieri, 19 ottobre 1860. x)
Mio Caro Generale Dittatore, Vi diriggo il Generale C. R. Wheat americano uomo di moltissima riputazione nel suo paese. Valente in artiglieria e che ha fatto le guerre del Messico rimanendo sempre in servizio.
Credo bene diriggervelo perchè son certo faccia al nostro caso, tanto pia che è inventore di un eannone il quale ha un tiro di 3 migli col vantaggio della certezza di colpire, di cui vi unisco il modello, la spiegazione necessaria, con che si potrebbero ottenere vantaggi immensi per la nostra causa.
Una di dette armi il suddetto Generale Vha portata fino a Havre de Grace dove sarei di opinione scrivere immediatamente per farla venire potendovi alVuopo concertare collo stesso Generale.
Prego accoglierlo con quella bontà tutta vostra assicurandovi meritare senza adulazione ogni riguardo
Michele Pastacaldi a Giuseppe Garibaldi
New York, 19 ottobre 1860.
Cariss.mo Garibaldi, H sig.r Giulio Guantieri di Verona che probabil­mente vi ricorderete aver qui conosciuto, portandosi in Italia ha desiderato di essere accompagnato di una mia lettera a voi, onde io mi faccio un piacere di ptesentarvelo col mezzo della presente, e raccomandarvelo come intimo amico mio, e uno dei buoni e bravi Italiani che onorano la nostra nazione in questo paese.
1) Museo del Risorgimento, Milano. Busta n, 258. In una lettera dal Campo mili­tare a Capua, in data 21 ottobre 1860, al redattore del New York Herald e pubblicata uel numero 18 novembre 1860, il corrispondente dava interessanti notizie sugli Americani nel­l'esercito garibaldino, e continuava in queste parole: General Avezzana commands the finest division; he is the sword of Garibaldi; he weare an American sword. His Menda in New York wQl be glad to know that while he is fighting for Italy, he does not forget the land of his adop-ti'j.'i. Colonel C. C Hicks, is on bis staff and is wcll liked too. Othcrs bore are: Gapt. Van Benthuysen of Louisiana; Lieut. Frank Maury, of Tennessee; Lìeut. Spencer son of the United States Consul at Paris; Mr. Baughman of Virginia; and Mr. Alexander Moore of New York. General Garibaldi's troops are in high spirita and only await the order to tali e Capua . Il gene­rale Avezzana in una lettera del 16 ottobre da Maddaloni ad un amico di New York e stam­pata nel New York Herald (12 novembre 1860) dava notizie sul Generale Wheat e su altri Ame­ricani che si erano arruolati nell'esercito di Garibaldi. L*Avezzana elogiava la condotta degli Americani specialmente nella battaglia di Caserta.
2) Museo del Risorgimento, Milano. Busta n. 569.