Rassegna storica del Risorgimento
SICILIA ; GARIBALDI GIUSEPPE ; STATI UNITI D'AMERICA
anno
<
1957
>
pagina
<
55
>
Documenti italiani e americani
55
Concerning the arresi of Padre Lama, I have only to say lìmi a report af ali the circumstances was mode to the Department at the Urne, on motion of Senator Wilson, calling for ali correspondence on the subjeci; since which tinte I have heard no more ofthe matter. In this connection, I showed His Excellency a letter (a copy and translation I herewith enclose, No. 2), seni me by Padre Lonza, and wìth which His Excellency seenied well satisfied. As regards my trip {with my wife) to Naples and Rome, I have only to say that I informed His Excellency of my intended deportare expressly mentioning Rome as a part ofthe tour (to avoid any possibility of misconstruction) and requesting him to allow my agent to act prò temi n my return X also advised him at once of that fact. I chose this particular tinte to leave Palermo for a change, as it is impossibile to do so in the outumn, winter and spring without serious inconvenience to American shipmasters who frequent the island at these seasons for Sicilian produce.
At Rome and Naples I purchased photographic portraits (visiting card sizefor Albums) ofmany ofthe persons who have oflate years figured in Italioti-affairs and among them (toith those ofPius IX and Francis II, ecc.) are portraits of V. Emmanuel, Garibaldi, Cavour, Prince Carignano, Poerio, ecc. ecc., which fact the writer in the Unità Politica hasforgotten to menti on.
It is not in the nature ofthìngs that on American, a New Englander tao, should lend himselfin any way to serve the designs of any Monarch whatever against his subjects, and stili less the jalien representatives ofan effete and cruci despotism.
I therefore hereby solemnly protest against the villanous insinuations, and the scurrilous language of a person who front motives best known to him-self abuses the privilege of a free press to malign a public ojficer, and to distort to sinister ends the impulses of the people.
No. 1 Cronica Locale
Un agente consolare di estera è grande nazione, residente a Palermo, noto abbastanza al pubblico per l'intimità che lo legava sotto il decaduto governo a Michele Celesti, alVabborita polizia maniscalchiana e per servizi resi a questa contro le nobili aspirazioni di questo popolo che insorgea eroicamente nel 4 aprile 1860, fino a permetterle Varresto del padre Ottavio Lonza a bordo di un bastimento che inalberava la bandiera della nazione che egli rappresenta, è ritornato recentemente da Roma e colla impudenza propria, non sappiamo dire se d'imbecille o di malvagio, ha portato tre freschi ritratti di Pio IX, di Francesco II, e di sua moglie.
Di questi adornando una di lui stanza, e gloriandosene, coi popolari del vicinato, insulta alla opinione del paese, sotto l'immeritata, garenzia della onorevole, grande e liberissima nazione che rappresenta.
Noi benché ci gloriamo di appartenere ai ranghi della pacifica opposizione contro il ministero, pel bene d'Italia, non sapremo mai tollerare qualunque contrabando borbonico che si voglia organizzare fra noi, e perciò reclamiamo altamente al governo locale del Re di prendere serio conto sul fatto che annunciamo anche per evitare lo scandalo che potrebbe succedere un giorno o l'altro a vedere lapidato dall'ira del popolo un agente consolare, il quale oltrecchè insulta al paese, deturpa così vilmente la nobile nazione che rappresenta!Il
l) Archivio Ambasciata americana, Roma.