Rassegna storica del Risorgimento

FRANCIA
anno <1957>   pagina <68>
immagine non disponibile

68
A. M. C.
Dans notre ohère France, il n'est plus de parti; in quella Francia cui spettava de donaer i'cxemple au monde di una marche incessante vere le progrès et la justice .
Inquieto fantasma Jean Casiinir-Périer, Fautorité velléitaire , tipico rappresentante del capitalismo aggressivo della grande borghesia. Guardatelo sullo sfondo del suo studio, sconvolto, la téte haute, le regard enfiammé, le visage dur , procedere à grande pas rapides et saccadés qui le font tourner brusquement sur inimème, à chaque extrémité de la pièce . J) Ombra turbinosa quella di Felix Faure, meno fortunato di Napoleone III nel suo culto per l'eterno femminino: l'uno e l'altro dominati dalle scatenate Eumenidi dell'oca ire. 2)
Bisogna riconoscere la verità: nella polemica europea sul caso Dreyfus, la piccola, borghese, modesta Italia umbertina ha fatto miglior figura di tanti paesi di più. orgoglioso blasone. Anche se il Journal del letteratissimo Paléologue è stato largamente e sostanzialmente rimaneggiato dall'autore (il quale ha sempre amato presentare i momenti e i personaggi della storia illuminati dalle sapienti tinte di un abile maquillage: basti pensare ai roman­zati Entretiens de l'impératrice Eugénie), la testimonianza della intelligente ed onesta comprensione italiana non può non lusingarci. Tra il 5 e il 20 marzo 1898 Paléologue è a Roma: gli Italiani si interessano all'ambire presque autant que les Francais , ma con questa differenza essenziale, che nessuno crede alla colpevolezza di Dreyfus. On ne comprend pas, du reste, que l'esprit francais, d'ordinaire si prompt et avisé, ne se soit pas apercu depuis longtemps que le verdict de 1894, erreur incosciente des juges, est le résultat d'une immense imposture . 3) Così si pensava in casa Caetani e in casa Pasolini, così si affermava dalla signora Mazzoleni e dalla contessa Bruschi, così si ribadiva nel salotto di Visconti Venosta e in quello più. mondano, oh molto più mondano, della duchessa Grazioli, souple et voluptueuse comme une bacchante , alla quale non bastavano tutti i suoi giorni e tutte le sue notti per appagare i caprices de sa vie intime , come attestava certa sua corrispondenza in cifra, molto a torto, troppo a torto, sospettata di occultare segreti di spionaggio. *) Partout si parlava dell'ambire; e in partout rientrava anche Gabriele d' Annunzio,il quale, benché tutt'altro che favorevole ai figli di Sem (la Rubinstein era ancora lontana), confidava tra i ruderi del Palatino al Paléologue: N'en doutez pas! Gette fois Iscariote est inno cent . Sola ecce­zione, allora, il Vaticano, dove si evitava di pronunciarsi sur le fond du dra-me judiciaire , sulla legalità e la giustizia della condanna, ma ci si buttava in pieno a compiangere la pauvre France, che faceva a proprie spese l'espe­rimento delle prove e dei rischi ai quali si espone una nazione lorsq'elle
l) PALÉOLOGUE, op. cit., pp. 45-46.
.2) Anche per la storia dell'affare ricordi o note importanti in CAILLAUX, op. cit., voi. I, pp. 125-151. Ivi, p. 134, In sbalorditiva affermazione: Quelque invraisemblublo que cela unisse purultrc, j'affirmc, lo lituani de la bottello memo de WalduckRousseau, qu'aucun dee ministre de la Guerre qui HC Buccédàrent rue Saint-Dominique entro 1895 et 1899 ne prìt la peine de lire lo dossier de l'affaire Dreyfus d'un bout u t'autre . II primo a leggerlo fu Gallifet 1
3) PALÉOLOGUE, op. cit,, p. 116.
4) Ivi, p. 18. Su questi segreti e sub" incubo per i curari misteriosi, ved. i divertenti accenni del Paléologue alla quaterne e del Caillaux (op. cit., voi l, p. 134) al cbinois .