Rassegna storica del Risorgimento

CADDEO RINALDO
anno <1957>   pagina <152>
immagine non disponibile

152 Libri e periodici
BENEVENTO.
17. ALFREDO ZAZO, La prima gabella statale nel ducato di Benevento (1741). Il
salvacondotto di un realista di Venafro (1799). Il decreto del 29 mag­gio 1816 e le liste dei fuori legge nella provincia di Molise. Attraversando VIrpinia. Note di viaggio di Francesco di Borbone duca di Calabria (1824). Sorveglianza politica su Benevento nel 1840, in Samnium, a. XXIX (1956), n. 1, pp. 102-108.
BENINCASA (BARTOLOMEO) - V. n. 131.
BERGONZI (GIUSEPPE).
18. - Vio CORNACCHIA, Giuseppe Ber gonzi medico-botanico e patriota, in St. Ro­
magna, a. VII (1956), pp. 23-27.
BETTERA (BARO) - V. n. 200.
BEZZI (ERGISTO).
19. QUIRINO BEZZI, Una contadina ledrense a Ergisto Bezzi, in B. Trento, 1956,
n. 2, pp. 8-10. Si tratta di Rosa Corradi Tiboni.
BIONDI (EMILIO).
20. - GINO DOCCI, Ricordo di Emilio Biondi, in St. Romagna, a. V (1954),
pp. 467473.
BISMARK (OTTONE).
21. ALFREDO BOTTAI, Bismark e Mazzini, in P. mass., a. XI (1956), n. 2, p. 3.
BODIN (FELICE) V. n. 266. BONAPARTE (PAOLINA) V. n. 128.
BONGHT (RUGGIERO).
22. - GIAMBATTISTA GIFUNI, L'ultima visita di Ruggiero Bonghi a Lucerà (coi
due discorsi del 21 novembre 1893), in Arch. Puglia, a. VI (1953), n. 1-4, pp. 215-229.
BONOMELLI (GEREMIA) - V. n. 27, 195.
BRUNELLI (FAMIGLIA).
23. - GIULIO CESARE MENCOZZI, Una famiglia riminese di patrioti: i BrunéUi, in
St. Romagna, a. IH (1952), pp. 489496.
BUFFONI (FRANCESCO).
24. - GIOVANNI MAIOLI, Il santagatese Francesco Buffoni (1843-1911) e la Romagna
repubblicana del tempo, in St. Romagna, a. VII (1956), pp. 125-146. Con vari documenti, tra cni lettere di Mazzini e Garibaldi.
BUONAMICI (FRANCESCO).
25. LUIGI PESCETTI, Un giurista pisano in Piemonte. Lettere del Buonamici di
Tribolati, in Idea, a. Vili (1956), n. 27.
BUONAMICI (STANISLAO) - V. n. 154. BUONARROTI (FILIPPO) - V. n. 59.
CAIROLI (BENEDETTO).
26. - RENATO LUNELLI, Una lettera wagneriana a Benedetto Cairoti, in B, Trento,
1956, n. 1, pp. 17-19.
CALABIANA NAZARI (LUIGI).
27. - CARLO MARCORA, La successione a mons. Luigi Nazari dei conti di Calabiana
nella corrispondenza di mons. Geremia Bonomelli (1893), in Martinetto, a. X (1956), n. 6, pp. 346-350.