Rassegna storica del Risorgimento
CADDEO RINALDO
anno
<
1957
>
pagina
<
153
>
Libri e periodici 153
CALABRIA.
28. UMBERTO CALDORA, L'occupazione francese della Calabria (1806-1815), in Hist.,
a. IX (1956), n. 4, pp. 114-126.
29. UMBERTO CALDORA, Stranieri in Calabria durante il decennio francese, in
Arch. Calabria Lucania, a. XXV (1956), n. 3, pp. 341-353.
30. - RAFFAELE CIASCA, Le trasformazioni agrarie in Calabria dopo Funità, in
Arch. Calabria Lucania, a. XXV (1956), n. 1-2, pp. 83-100.
31. - MARIA MARIOTTI, Movimento cattolico e mondo religioso calabrese, in Civ.,
a. VII (1956), n. 9-10, pp. 107-128. V. n. 70.
CANELLA (TERESA) .
32. Ricordi giovanili garibaldini, in B. Trento, 1956, n. 4, pp. 9-12.
CAPPONI (GINO) - F. n. 34.
CARLI (GIAN RINALDO).
33. - UMBERTO MARCELLI, Il carteggio Carli Kaunitz, in Arch. stor. ital., a. CXIV
(1956), n. 1, pp. 118-135.
CARRARESI (ALESSANDRO).
34. - GUGLIELMO MACCHIA, Il segretario di Gino Capponi: Alessandro Carraresi
(1819-1902), in Nuova R. stor., a. XL (1956), n. 2, pp. 298-315.
GASOLI (PIER BIAGIO).
35. ALDO BERSELLI, P. B. Càsoli, VOpera dei Congressi e la Democrazia Cristiana,
in Civ., a. VII (1956), n. 9-10, pp. 86-106.
CATTANEO (CARLO).
36. - ILDEBRANDO IMBERCIADORI, Scritti economici di Carlo Cattaneo a cura di Ab
berto Bertolino, in G. econom., a. XV (1956), n. 1-2, pp. 102-106.
CATTOLICI.
37. - PIERO D'ANCIOLINI, Cattolici e liberali in Italia dal 1898 al 1922, in Nuova
R. stor., a. XL (1956), n. 1, pp. 144-151.
38. - GIAMPIETRO DORÈ, Premesse spirituali per uno studio sull'azione dei cattolici,
in Civ., a. VII (1956), n. 9-10, pp. 5-10.
39. - GIUSEPPE ROSSINI, A proposito di una rassegna di studi sul movimento cat
tolico, in Ec. stor a. ELI (1956), n. 3, pp. 293-302. V. m 14, 31, 35, 62, 101, 109, 138, 168,176, 227, 230, 233.
CAVALLETTO (ALBERTO).
40. SEIKJJO CELLA, Lettere del Cavalletto a Tommaso Luciani (per la storia del
l'emigrazione politica giuliana), in Por Or, a. XXVI (1956), n. 1-2, pp. 28-56.
CAVALLOTTI (FELICE). 4L CORNELIO BRUSCMERINI, Uno scherzo archeologico a Felice Cavallotti, in R. GaUarate, a. XV (1956), n. 1, pp. 35-37.
CAVOUR (CAMILLO).
42. . FILIPPO JACIKI, A proposito del recente studio di Ettore Passerài aVEntrèves:
L'ultima battaglia politica di Cavour, in Ria., a VH1 (1956), n. 3, pp. 159-172.
43. - FRANCO VALSECCHI, Cavour al Congresso di Parigi, in Ris., a. Vili (1956),
n. 2, pp. 93-109.