Rassegna storica del Risorgimento

CADDEO RINALDO
anno <1957>   pagina <159>
immagine non disponibile

Libri e periodici 159
114. GUERRIERA GUERRIERI, Per la mostra di pubblicazioni periodiche nella Biblio­
teca civica di Cosenza, in Arch. Calabria Lucania, a. XXV (1956), n. 1-2, pp. 181-192.
115. BIANCA MONTALE, Per la storia del giornalismo mazziniano Pensiero e
Azione' Genova, 1876; .Lo squillo, Genova, 1877-78; Il popolano ligure (Genova, 1878-79), in P. maz., a. XI (1956), n. 3, pp. 3-4; n. 4, p. 5; n. 5. p. 3.
116. CARLOS RAMA, La stampa periodica italiana nelVAmerica Latina, in Mov.
op., a. VII (1955), n. 5, pp. 802.805.
117. GUIDO SONNINO, // giornale livornese Lo scoglio , in R. Livorno, a. VI
(1956), n. 4, pp. 215-226.
118. - RENATO ZANCHERI, // Romagnolo (1868-1874) ; un giornale ravennate dal
mazzinianesimo al socialismo, in St. Romagna, a. I (1950), pp. 363-371. V. n. 7, 54, 58, 87, 153, 208, 222, 279, 281, 292.
GIURISPRUDENZA.
119. - V. SIRONI, La tutela penale delle libertà politiche in Italia durante l'ultimo
secolo, in Occidente, a. XII (1956), n. 4, pp. 329-347.
GORINI (PAOLO).
120. - NICOLA MINERVINI, Lettere inedite di Paolo Gorini a don Cesare Vignati
(16 settembre 1846-19 settembre 1880), in Arch. Lodi, a. IV (1956), n. 1, pp. 6-73.
GORIZIA.
121. - RANIERI MARIO COSSAR, Organizzazioni sociali maltollerate in Gorizia (1829-
1914), in Por, Or* a. XXVI (1956), n. 34, pp. 111-126. 122). RANIERI MARIO COSSAR, Tre lustri di contese nazionali goriziane, in Pori Or., a. XXVI (1956), n. 9-10, pp. 386415.
GUASTI (CESARE) - V. n. 271.
GUERRA MONDIALE 1914-1918 - V. n. 237.
GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO).
123. - RENATO BERTACCHINI, Guerrazzi satanico, in Idea, a. Vili (1956), n. 35.
JAMALIO (ANTONIO).
124. - GIAMBATTISTA GIFUNI, Dal carteggio di un lacerino intimo di Francesco
De Sanctis, in Arch. Puglia, a. VII (1954), n. 1-2, pp. 124-134.
IMOLA. 12. ANNA RUSTICI, Le drammatiche giornate imolesi della primavera del 1848, in St. Romagna, a. VI (1955), pp. 235-247.
INGHILTERRA - V. n. 68, 150, 190, 248, 290.
IRREDENTISMO.
126. - // registro dei Soci dell'Associazione Studenti Trentini del 1913-14, in B.
Trento, 1956, n. 1, pp. 20-21. V. n. 275, 278.
ISRAELITI.
127. RENZO DE FELICE, Per una storia del problema ebraico in Italia alla fine
del "SVILÌ secolo e all'inizio del XIX, in Mov. op* a. VII (1955), n. 5, pp. 681-727.
KAUN1TZ (WENZÈL ANTONIO) - V. n. 33.
LAMI (GIOVANNI) - V. n. 108.