Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <828>
immagine non disponibile

828 Angelo Ventura
IIL
DEGLI ANTONI E PINCHERLE A MANIN
Caro Amicol
... Avendomi ricercato Pincherle se avessi qualche annotazione sui fatti della nostra rivoluzione, gli ho mostrato alcuni ricordi ed una specie di racconto del succeduto in Venezia dal 16 al 23 marzo 1848, di cui io fui testimonio, o che mi fu raccontato da persone di pienissima fede. Avendo egli trovato tutto di sua piena soddisfazione ed opportuno d'inviare a te, che lo ricercasti di simili cose, onde aver copia di materiali da spremere nella storia che dici voler fare {che Dio il voglia), aderisco, approfittando del mezzo che mi offre il comune amico Freschi.
Suggerito dal Pincherle stesso ti mando la copia di tutti i materiali che sul proposito possedo, poiché, anche cose frivoli o a te già note, possono o ridestarti la memoria o servirti di guida per sviluppare qualche circostanza interessante.
Torino, 17 marzo 1851.
Tuo aff.mo amico G* Francesco Degli Antoni.
Mio caro Daniele
Comincio col rettificare un fatto: non è vero ch'io abbia trovate di mia piena soddisfazione le Memorie di Degli Antoni com'egli ti scrive. Io le trovai un per-fetto pasticcio, ma credo che in mezzo a tanta paglia vi sia qualche ricordo che possa giovarti, ed è perciò ch'io pure aggiunsi qualche cosa in margine, special­mente per tutto ciò che riguarda fazione municipale dal 18 al 22 marzo 1848. Nel farle ricopiare però egli ha peggiorato il pasticcio, facendo un vero zibaldone, ma qualche cosa pure potrai cavare di qualche interesse.
Ti unisco anche la Memoria di Meneghini relativa ai fatti di Padova. Non c'è nulla di nuovo, ma pure è interessante per notare lo spirito pacifico da cui era improntato il movimento Padovano. Spero in breve di poterti mandare qual­che altra cosa ancora...
(Carte Manin, XIII, 3806). Il tuo amico L. Pincherle
IV.
PlNCBEBLE A MANIN
Genova, 8 novembre 1849 Mio carissimo Daniele
Per la storia che stai scrivendo ti riusciranno interessanti i due documenti di cui ti parlai varie volte, e che a tergo trascrivo. Da essi deriva la perfetta lega­lità del Ministero 22 marzo. L'aggiunta al Municipio sedeva informemente sino dal 19. In quel giorno era composta di Guido Avesani, di suo fratello Gian Franco, delPaw. Lontana, deWavv. Castelli e di me. Il 20 ebbero contrasto fra fratelli e Guido non è più. intervenuto. La burrasca del 19 irritò l'affezione emor­roidale di Lontana e non si è più veduto. In tutte le sedute del Municipio io insisteva che il tema da discutersi fosse il seguente: Il giorno elio non vi sarà in