Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <856>
immagine non disponibile

856 Libri e pori oditi
ASCOLI PICENO.
12, O. M, Si cancellano ad Ascoli le opere ricordanti il Risorgimento, in Popolo
italiano, Roma, 6 settembre 1957.
ASPROMONTE.
13. BERNARDO LORECCHIO, Garibaldi ad Aspromonte, in Realtà politica, Roma,
18 maggio 1957. V. n. 538.
ASPRONI (GIORGIO).
14* - RAFFAELLO PUDDU, Giorgio Asproni a 80 anni dalla morte, in Nuova Sardegna, Sassari, 3 ottobre 1956.
AUSTRIA - V. n. 276, 466, 484.
AVELLINO.
15. - "VINCENZO CANNAVIELLO, Una intellettuale polacca ha visitato Avellino e ne ha
scritto, in Corriere dett'Trpinia, Avellino, 13 ottobre 1956.
AZEGLIO (MASSIMO).
16. - PAOLA BONI FELUNI, Masitno d'Azeglio a Roma, in Capitolium, Roma,
settembre 1957.
17. CARMELO MIRONE, FU attribuito al Manzoni V Ettore Fieramosca del d'Aze­
glio, in Corriere di Sicilia, Catania, 24 settembre 1957. 78. - RENZO SECALA, Dalla villa costruita con le sue mani d'Azeglio vide compiersi l'unità d'Italia, in Giornale d'Italia, Roma, 5 ottobre 1956.
19. - MARIO SOLDATI, La villa di Cannerò, in Corriere della sera, Milano, 12 aprile
1957. V. n. 299.
BADIE (GAETANO).
20. - G. B.. Probità e buon volere: Gaetano Badii, in Torre massetana, Massa
Marittima, 22 settembre 1956.
BALDINI (RUGGERO).
21. - LUIGI PASQUINI, Il conte Ruggero Baldini alla difesa di Cornuda e di Vicenza,
in Gazzettino, Venezia, 3 gennaio 1957.
BARI.
22. - PEUCEZIO, Uomini, episodi e retroscena di cent'anni fa, in Gazzetta del
Mezzogiorno, Bari, 7, 18 settembre, 1 ottobre 1957.
BARSANTI (PIETRO).
23. - SILVIO LONCO, La fucilazione di Pietro Barsanti (27 agosto 1870), in Tribuna
del Mezzogiorno, Messina, 28 agosto 1957.
BELGIOIOSO TRTVULZIO (CRISTINA).
24. ELISA ROSSETTI, Con un piatto di spinaci Cristina Belgioioso si liberò di un
innamorato inopportuno, in Paese, Roma, 27 ottobre 1956.
BELZOPPI (DOMENICO MARIA).
25. GIUSEPPE NANNI, Garibaldi e Belzoppi, in Diritti della scuola, Roma, 5 ago­
sto 1957,
BERGAMO - V. n. 28, 464,
BERTOLAMI (MICHELE).
26. - NINO PARATORE, Michele Bertolami poeta-parlamentare-patriata, in Tribuna
del Mezzogiorno, Messina, 25 ottobre 1957.
BEZZECCA.
27. DELIO BRIGA, Garibaldi a Bezzecca, in Alto Adige, Bolzano, 20 luglio 1957,