Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <858>
immagine non disponibile

858
Libri e periodici
45. BERNARDO I.ORECCHIO, Preludio calabrese alla rivoluzione del 1848, in Realtà
politica, Roma, 15 luglio 1956.
46. - CARLO MARCHIANO, Figure oscure e grandiose del Risorgimento nazionale in
Calabria, in Battaglia calabra, Cosenza, 3 dicembre 1956.
47. CARLO MARCHIANO, Vn prete rivoluzionario contro le agguerrite milizie bor­
boniche, in Calabria, Cosenza, 3 novembre 1956.
48. - ATTILIO PEPE, La fatidica marcia dell'Eroe attraverso la forte terra bnizia,
in Mattino, Napoli, 17 luglio 1957.
49. ALFONSO UCHI, Accanto alV<Eroe biondo* rifulse il valore dei Calabresi,
in Popolo italiano, Roma, 5 loglio 1957. V. n, 40, 120, 133, 196, 205, 502.
CALATAFIMI.
50. - ALFREDO DAIDONE, La battaglia di Calatafimi, in Omnia, Roma, ottobre.
novembre 1957.
51. - GIACOMO ETNA, A Calatafimi i Carabinieri genovesi furono i primi ad attac­
care l'esercito nemico, in Corriere mercantile, Genova, 30 ottobre 1956.
CALVI (PIER FORTUNATO).
52. > C. FETTARAPPA SANDRI, Pietro Fortunato Calvi: il capitano d'armi del Cadore,
in Secolo, Roma, 1 giugno 1957. V. n. 234.
CAMPERIO (MANFREDO).
53. E. MERECALLI, Prima di essere esploratore Manfredo Camperio fu Eroe del
Risorgimento, in Corriere di Monza, Monza, 29 agosto 1957.
CARACCIOLO (FRANCESCO).
54. * BERNARDO LORECCHIO, Il tragico dilemma di Francesco Caracciolo, in Realtà
politica, Roma, 28 aprile 1956.
CARDUCCI (GIOSUÈ).
55. GOFFREDO BELLONCI, Carducci uomo politico, in Messaggero, Roma, 16 luglio
1957.
56. . LINA GALLI, Carducci e gli irredenti, in Difesa adriatica, Roma, 30 marzo-
5 aprile, 4-10 maggio 1957.
57. GUGLIELMO GATTI, Vn appassionato e sorprendente inedito dannunziano, in
Tempo, Roma, 25 febbraio 1956. Con una lettera del D'Annunzio al Carducci 6 marzo 1879.
58. LUIGI PESCETTI, Carducci e Mazzini, in Resto del Carlino, Bologna, 9 marzo
1957. V. n, 68.
CARTOLATO (DOMENICO).
59. CIVIS, Domenico Cartolato, in Vita vicentina, Vicenza, settembre 1957.
CARLO ALBERTO.
60. - NUNZIO CHIOVARO, Carlo Alberto il magnanimo: un Re d'Italia poco cono­
sciuto, in Nuova idea monarchica, Milano, 4 maggio 1957. 16. RCCARDO FORTE, In un oscuro municipio spagnolo ratto di abdicazione di Carlo Alberto, in Corriere della Liguria, Genova, 11 gennaio 1957.
62. CESARE SPELI, ANZON. Un documento ignorato del Regno di Carlo Alberto, in
Giornale, Napoli, 4 aprile 1957.
CARPI V. n. 312.
CARRARA (FRANCESCO) - V. n. 489.
CASTAGNA (NICCOLO*).
63. ELVEZIO SARIA, Fate un po' di posto nella storia d'Italia al patriota Castagna,
in Piccolo sera, Trieste, 5 agosto 1957.