Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <863>
immagine non disponibile

Libri e periodici 863
FILATELIA.
132. - I. NERI SERNERI, La Storia d'Italia è tutta nei suoi francobolli, in Italia
Mondo, Roma, aprile-maggio 1957. V. n. 252.
FONDACARO (CAPITANO).
133. GUSTAVO VALENTE, Il capitano Fondacaro di Bagnarci, in Calabria monar­
chica, Cosenza, 12 gennaio 1957,
FONSECA PIMENTEL (ELEONORA).
134. - GEMO DOMA, Eleonora Fonseca Pimentel, in Vie nuove, Roma, 10 ago­
sto 1957.
FORTE ERNESTO V. n. 294.
FOSCOLO (UGO).
135. - PIERO CAPRARELLI, Ugo Foscolo, alfiere del Risorgimento, in Realtà politica,
Roma, 27 ottobre 1956.
FRATTI (ANTONIO).
136. EVARISTO BENINI, Ricordo di Antonio Fratti, in Voce di Romagna, Ravenna,
18 maggio 1957.
137. - PANTALEO INCUSCI, ALDO SPALLICCI, ANTONIO BANDINI BUTI, EVARISTO BENINI,
Dopo sessantanni: Vopera e l'esempio di Antonio Fratti, in Voce repub­blicana, Roma, 17 maggio 1957.
FREJUS - V. n. 83.
FRISCIA (SAVERIO).
138. - MARIO MACLIONI, Saverio Fàscia (Sciacca UXl.l83hl2JlJ.886), in Umanità
nova, Roma, 8 settembre 1957.
FROSINI (ATTILIO).
139. - BRUNO BRUNI, L'eroe pistoiese Attilio Frosini. Gridando Viva Kossuth
in faccia ai Croati cadde a quindici anni martire della libertà, in Awe~ nire d'Italia, Bologna, 8 febbraio 1957.
GALLARATE.
140. - MARIO Tu RIA, Il Risorgimento a GaUarate fino al decisivo anno 1859, in
Prealpina, Varese, 5, 14, 19, 26 luglio 1957.
GARIBALDI (ANITA). 143, - ADRIANO ARIE, Heroinas de America. Anita Garibaldi, in Diario de Costa Rica, 22 ottobre 1957.
142. AMALIA BORDICA, Anita, mia preziosa compagna, in Giornale, Napoli, 11 lu­
glio 1957.
143. - PIETRO CAROLLO, SuUa morte di Anita Garibaldi, in Tribuna del Mezzogiorno,
Messina, 15 dicembre 1956
144. MARIO MOLINA, Anita angelo di libertà, in Corriere di Sicilia, Catania,
28 maggio 1957.
GARIBALDI (GIUSEPPE).
145. A. B. Se riparlassimo di Garibaldi?, in Umanità nova, Roma, 12 mag­
gio 1957. Con una lettera a Fra Pantaleo del 19 luglio 1867.
146. - VITO AGOCELLA, Giuseppe Garibaldi nel canto dei poeti, in Italia, Cnigago,
30 giugno 1957.
147. . VITTORIO AGOSTI, Interpretazioni garibaldine, in Libertà, Piacenza, 4 lu­
glio 1957.
148. - PAOLO ALATHI, Garibaldi, in Paese, Roma, 4 luglio 1957.