Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; MANIN DANIELE
anno
<
1957
>
pagina
<
869
>
Libri e periodici 869
259. - RICCARDO MOMIGLIANO, Goffredo Mameli e Sandro Petoft cantori della libertà,
in Giustìzia, Roma, 2 gennaio 1957.
MANCINI (PASQUALE STANISLAO).
260. - NICOLA VELLA, Ricordiamo un dimenticato , in Progresso irpino, Avellino,
1 maggio 1957. V. n. 325.
MANIN (DANIELE).
261. - ENNIO DI NOLFO, Daniele Manin nel centenario della morte, in Vie d'Italia,
Milano, ottobre 1957.
262. - LUIGI EMERY, Dietro la casa Manin i brividi del Grand Guignol, in Corriere
della sera, Milano, 25 giugno 1957.
263. GIACOMO FALCO, Gli ultimi mesi di Daniele Manin, in Unione sarda, Cagliari,
22 febbraio 1957.
264. - RAFFAELE FIMIANI, Manin, in Popolo italiano, Roma, 11 giugno 1957.
265. - GINO GIUDICE, Daniele Manin, in Voce di Siracusa, Siracusa, 9 novem<
bre 1957.
266. - Gumo A. GRIMALDI, 22 settembre 1857: muore a Parigi Daniele Manin, in
Paese, sera, Roma, 23 settembre 1957.
267. FILIPPO LIVEHZIANI, Centanni dalla morte di Daniele Manin, il dittatore
mansueto, in Rotosei, Roma, 4 ottobre 1957.
268. - GIAN MIROLA, A Venezia Daniele Manin fu Fanima della resistenza, in Italia
Poggi, Roma, 28 febbraio 1957.
269. - ERCOLE RJVALTA, La magnifica follia di Daniele Manin, in Giornale di Brescia,
Brescia, 18 settembre 1957.
270. NICCOLÒ RODOLICO, Daniele Manin nel centenario della morte, in Voce della
giustizia, Torino, 29 giugno 1957.
271. - ETTORE ROTA, Daniele Manin e Videa unitaria, in Provincia, Como, 5 feb
braio 1957.
272. - ANTONIO SPINELLI, L'azione di Manin per Punita d'Italia, in Ronza, Napoli,
26 ottobre 1957. V. n. 581.
MANTEGAZZA SOLERÀ (LAURA).
273. - CESIRA FAI MEZZERA, Figure femminili dell'Ottocento. Laura Solerà Mante
gazza, in Bollettino d'informazioni della Consociazione nazionale infermiere professionali, Roma, settembre 1956.
MANTOVA 274 G. R., Giuseppe Garibaldi nel marzo del '67 fu proclamato cittadino onorario di Mantova, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 7 luglio 1957.
MANZONI (ALESSANDRO) - V. n. 17, 77.
MARGHERITA DI SAVOIA.
275. - CESARE SPELLANZON, L'incantesimo del Risorgimento, in Giornale, Napoli,
16, 17 maggio 1957.
MARIA LUIGIA D'AUSTRIA.
276. - JACOPO BOCCI-I IALINI, Maria Luigia e l'Austria, in Gazzetta di Parma, Parma,
14 ottobre 1957.
MARIA TERESA DI PARMA.
277. - MANLIO MORA, La dolente figura d'una nostra duchessa, in Gazzetta di Parma,
Parma, 26 agosto 1957.
MARSALA.
278. G. A. RUGGIERI, Dopo 100 anni dallo sbarca di Marsala un monumento a Gari
baldi, in Stampa sud, Messina, 15 aprile 1957.