Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; MANIN DANIELE
anno
<
1957
>
pagina
<
871
>
Libri e periodici
871
MENTANA. SOI. . Ai .FHEDO DE DONNO, Garibaldi cercò la morte sul campo, in Gazzetta del Popolo, Torino, 3 novembre 1957.
302. - ARISTIDE FATTOROSSI, Mentana, in Italia d'oggi, Roma, 29 novembre 1956.
MENTOULLES - V. n. 91. MERCANTINI (LUIGI).
303. A. CAPPELLONI, Dove nacque Mercantini nel centenario dell'impresa di Sapri,
in Secolo, Roma, 2 loglio 1957.
304. - GENNARO DE CRESCENZO, Eran trecento' conta 100 anni, in Mattino, Napoli,
17 gingno 1957.
305. MARINO PARENTI, Un inedito di Mercantini, in Globo, Roma, 18 novembre
1956. Con una lettera al card. Carlo Oppizzoni del 25 agosto 1846.
306. - La spigolatrice di Sapri, in Mattino, Napoli, 15 agosto 1957.
MEUCCI (ANTONIO).
307. GIAN MIRÒLA, Antonio Meucci, il mago che dette le ali alla parola, in
Italia, San Francisco California, 28 agosto 1957.
MEZZOGIORNO.
308. - NICOLA MACIARIELLO, In margine alla questione meridionale , in Vita del
Mezzogiorno, Caserta, 15 novembre 1956. V. n. 74, 495.
MILANO (AGESILAO).
309. - GOFFREDO IUSI, Volle punire il Borbone per il tradimento del 1849, in Voce
repubblicana, Roma, 2 gennaio 1957. 310 .- AURELIO LEPRE, Agesilao Milano martire del Risorgimento, in Albania nuova, Roma, gennaio 1957.
311. . PEUCEZIO, 8 dicembre 1856, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 8 dicembre
1956.
MILAZZO - V. n. 226. MITRE (B.) - V. n. 179.
MODENA.
312. - ETTORE BARALDI, Agli albori dell'unità ófltalia i moti del 1831 a Carpi e a
Modena, in Unità, Milano, 1 agosto 1957.
MONARCHIA.
313. WALDIMARO FIORENTINO, La faziosità non può cancellare la storia, in Cor
riere della Nazione, Roma, 7, 11 dicembre 1956.
MONNIER (MARC). 3Ì4> - GIUSEPPE PATANÈ, L'italo-ginevrino Marco Mounier nel Risorgimento d'Italia, in Selva, Torino, maggio 1957.
MONTANELLI (GIUSEPPE).
315. GIUSEPPE PERUZZI, Giuseppe Montanelli eroe di Fucecchio, in Paese sera,
Roma, 18 marzo 1957.
MONTI (ALESSANDRO) V. n. 551, 552, 556.
MORDINI (ANTONIO).
316. - FLORIO SANTINI, Un garibaldino prodHtatore in Sicilia, in Mediterraneo, Roma,
25 maggio 1957.
MORONI (ADAMO).
317. - GIULIO CESARE MKNCOZZI, Adamo Moroni ovvero dell'ingratitudine, in Boi.
lettino dell'associazione nazionale fra mutilati e invalidi di guerra, Roma, dicembre 1956.