Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; MANIN DANIELE
anno
<
1957
>
pagina
<
872
>
872
ÌAbri e. periodici
MURAT (GIOACCHINO).
318. . GUSTAVO VALENTE, Fatale Vapprodo Calabro al biondo re Gioacchino, in
Calabria, Cosenza, 28 ottobre 1956.
MUSEI DEL RISORGIMENTO - V. n. 28, 150.
MUSOLINO (BENEDETTO).
319. ANGELO VACCARO, Benedetto Musolino, in Cronaca di Calabria, Cosenza,
28 ottobre 1956.
MUSTACCHIO (CARLO).
320. - PASQUALE SETOLA, Il sergente Mustacchio organizzò VaUacco e restrema
resistenza; a 61 anni dal sacrificio di Adua, in Roma, Napoli, 14 marzo 1957.
NAPOLEONE.
321. - PEUCEZIO, Pagine di storia da ricordare e da meditare, in Gazzetta del Mez
zogiorno, Bari, 18 dicembre 1956-23 gennaio 1957. V. n. 326.
NAPOLEONE HI.
322. - HANS KRAMER, Napoleon III im Rahmen des Risorgimento, in Dolomiten,
Bolzano, 15 gennaio 1957.
NAPOLL
323. - GIOVANNI BOCCACCIA, Anche Garibaldi andò a Piedigrottu, in Corriere di
Napoli, Napoli, 7 settembre 1957. V. n. 188.
NARDI (ANACARSD. 324* - GIOVANNI PETRONILLA Vita eroica di Amicarsi Nardi, in Scena illustrata, Firenze, maggio 1957.
NAZIONALITÀ.
325. PANTALEO INCUSCI, Il principio di nazionalità da Mazzini a Mancini, in
Voce repubblicana, Roma, 4 aprile 1957.
NEGRISOLI (FAMIGLIA).
326. DUCA DI VINICE, Albinesi dell'era napoleonica. 1 Negrisoli, in Pro Albino,
Bergamo, gennaio 1957.
NEOGUELFISMO.
327. PANTALEO INCUSCI, Dal neoguelfismo al repubblicanesimo, in Voce repub'
blicana, Roma, 3 agosto 1957.
NICOTERA (GIOVANNI).
328. - ENRICO BORRELLO, Giovanni Nicotera e la spedizione di Sapri, in Tempo,
Roma, 8 agosto 1957.
329. - GENNARO DE CRESCENZO, Vita avventurosa ed eroica di Giovanni Nicotera, in
Mattino, Napoli, 3 giugno 1957.
330. - Ricordiamo Giovanni Nicotera, eròico patriota e statista eminente, in Cor*
riere di Reggio, Reggio Calabria, 20 luglio 1957.
NEEVO (IPPOLITO).
331. ADOLFO SCALPELLI, Il colonnello Ippolito Niev e le sue aspirazioni rivo*
tuzianarie, in Unità, Milano, 19 novembre 1957.
NIGRA (COSTANTINO).
332. - ALFREDO DE DONNO, Un guanto di velluto alla mano di Cavour, in Gazzetta
del popolo, Torino, 4 ottobre 1957.
333. - MICHELANGELO GIORDA, Costantino Nigra a cinquantanni dalla morte, in Sen
tinella del Canavese, Ivrea, 7 marzo 1957.