Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <873>
immagine non disponibile

Libri e periodici 873
334. - GASPARE GRESTI, Cinquantanni fa a Rapallo muore Costantino Nigra il
< diplomatico classico , in Sicilia, Catania, 12 novembre 1957.
335. FEDERICO PEBINETTI, Costantino Nigra diplomatico e poeta, in Gazzetta del
Veneto, Padova, 26 ottobre 1957.
NOLA - V. n. Ili. OBERDAN (GUGLIELMO).
336. SERCIO CELLA, Guglielmo Oberdan, l'ultimo discepolo di Mazzini, in Comu­
nità adriatica, Venezia, gennaio 1957.
337. - E. L. DA ROLD, L'eroica epopea di Guglielmo Oberdan, in Corriere della
Nazione, Roma, 20, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 29, 30, 31 ottobre, 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8 novembre 1957.
338. ARISTIDE FATTO ROSSI, Guglielmo Oberdan, in Italia d'oggi, Roma, 20 dicem­
bre 1956.
339. M. D. N., Oberdan nella tradizione, in Voce repubblicana, Roma, 21 dicem­
bre 1956.
340. ANITA TITTONI, Oberdan si sacrificò per far saltare la Triplice, in Giornale,
Napoli, 21 dicembre 1956.
341. - Gio BATTA VAL LARI NO, NelV anniversario della morte di Oberdan, in Corriere
della Nazione, Roma, 16 dicembre 1956.
OMODEO (ADOLFO).
342. - ROSARIO ROMEO, Il Risorgimento neWopera di Omodeo, in Voce repubblicana,
Roma, 28 settembre 1957.
OPERAL
343. - CESARE SPELLANZON, Il movimento operaio in Italia, in Giornale, Napoli,
10, 11 ottobre 1956.
OPPIZZONI (CARLO) - V. n. 305. ORIANI (ALFREDO).
344. - ANTONIO CAPRI, La lotta politica in Italia di Alfredo Orioni, in Superamento,
Roma, 31 ottobre 1956.
ORISTANO - V. n. 402.
ORSINI (FELICE).
345. - G. MAUREVI, Ringraziò l'Imperatore che lo mandò al patibolo, in Gazzetta
del lunedì, Genova, 15 luglio 1957.
OSOPPO.
346. - ANTONIO FALESCHINI, Pensavano all'Europa gli eroi assediati a Osoppo, in
Messaggero veneto, Udine, 4 gennaio 1957.
347. MARIO TORTORA, Per salvare il ricordo di Osoppo bisogna fare un museo
nazionale, in Avvenire d'Italia, Bologna, 1 novembre 1957.
PADOVA.
348. - GIUSEPPE ALIPRANIW, Giuseppe Garibaldi a Padova, in Padova, Padova,
giugno 1957.
349. . R., Centenarie tradizioni patriottiche della libreria Draghi-Randi di Padova,
in Indicatore, Milano, febbraio-marzo 1957. PAFFETTI MICHON (CATERINA) - V. n. 367.
PAGANO (MARIO).
350. - MICHELE PETBAKULO, Mario Pagano, in Giornale del Mezzogiorno, Roma,
17 gennaio 1957. PALERMO. iSSU. * :Cfei AGNELLO DI RAMATA, Palermo città delle grandi iniziative il 4 aprile 1860 insorse per la libertà, in Sicilia del popolo, Palermo, 5 aprile 1957. V. n, 250.