Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <874>
immagine non disponibile

874 Libri e periàdici
PANNIER (SOFIA) - Vi fa 364.
PANTALEO (GIOVANNI).
352. GIANNI DIECI DUE, Contributo alla storia del Risorgimento dalle lettere ine­
dite di Giovanni Pantaleo, in Previsioni, Acireale, 1956-1957. V. n. 145.
PARIGI (CONGRESSO DI).
353. ' Linci BITLPERETTI, La questione italiana dopo il congresso di Parigi, in
Gazzetta del popolo, Torino, 23 giugno 1957.
PARLAMENTO.
354. - A. A. G., T Presidenti della Camera, in Concretezza, Roma, 15 gennaio,
15 febbraio, 15 aprile 1957.
355. ' ALFREDO FLORIO, Vecchio parlamento italiano, in Sicilia, Catania, 10 gen­
naio 1957.
356. ARTURO LANCEL LOTTI, Varietà di vita parlamentare, in Popolo danno. Fog­
gia, 14 settembre 1957. V. n. 77.
PARMA.
357. - GIUSEPPE MAR UBISI, Una lezione su Mazzini sessantanni fa al Maria Luigia '-.
in Gazzetta di Parma, Parma, 10 marzo 1957. V. n. 123, 518.
PARTITI POLITICL
358. - ENRICO ZAMPETTI, Il congresso sulla vita dei partiti dall'unità d'Italia al 1925,
in Concretezza, Roma, 15 ottobre 1956.
PASQUINT (COSTANZO).
359. - Un oscuro popolano vadese salvò la vita aWeroe dei due mondi, in Cam'
panon, S. Angelo in Vado, 26 maggio 1957.
PASTRENGO.
360. - B. Nucci, Sciabole di carabinieri sguainate e fiammeggianti al sole nella
travolgente Carica di Pastrengo, in Gazzetta del Veneto, Padova, 26 aprile 1957.
PASTRO (LUIGI).
361. ANGELINA DOTTI, Dimenticate figure di martiri; Luigi Pastro, il dottori
del SUe, in Nuova idea monarchica, Milano, 9 febbraio 1957.
PAVIA.
362. - MARIA LUISA PERDUCA, Garibaldini pavesi dei Mille, in Provincia pavese,
Pavia, 20 novembre 1956.
PELLICO (SILVIO).
363. - G. NINO BOLLA, // prigioniero della libertà-, in Corriere della Nazione, Roma,
17, 18 ottobre 1956.
364. - PIERO CARRARA, Silvio Pellico critico letterario nelle lettere a Sofia Pannier,
in EGO di Bergamo, Bergamo, 17 agosto 1956.
365. - FRANCESCO FALBO, Due fantasmi, nella vita del Pellico, in Corriere di Sicilia,
Catania, 17 maggio 1957.
366. ANTONIO MANUPPELLI, Il sentimento religioso nella vita e nelle opere di
Silvio Pellico, in Voce di Calabria, Regfio Calabria, 21 maggio 1957.
367. - LUIGI PESCBTTI, Pellico convertito, in Tirreno, Livorno, 10 aprile 1957.
Con una lettera del Pellico a Caterina Paffetti Miehon.
PERUZZI (FAMIGLIA).
368. - I Peruzzi, in Cronaca italiana, Roma, 23 febbraio 1957.