Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; MANIN DANIELE
anno
<
1957
>
pagina
<
877
>
Libri e periodici 877
416. - QUESTE MOSCA, L'eroe di Sapri non cadde invano, in Corriere mercantile,
Genova, 2 luglio 1957.
417. PEUCEZIO, Pisacane e Garibaldi, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 30 giu
gno 1957.
418. - GIORCIO PINI, Carlo Pisacane, l'epico eroe di Sapri, in Gazzetta di Parma,
Parma, 25 agosto 1957.
419. - ENZO PONZI, Gloria e martirio di Pisacane, in Gazzetta dell'Emilia, Modena,
1, 2 agosto 1957.
420. - ENZO PONZI, 72 mistero della tomba di Pisacane, in Gazzetta dell'Emilia,
Modena, 14 novembre 1957. È il testo della comunicazione svolta al nostro congresso di Salerno.
421. - ANNIBALE PUCA, Carlo Pisacane nel centenario della morte, in Rassegna
del Mezzogiorno, Napoli, giugno-luglio 1957.
422. - BRUNO RICCI, Il sacrificio di Carlo Pisacane, in Risveglio ossolano, Domo
dossola, 3 luglio 1957.
423. - PASQUALE Rrrucci, La soluzione del problema sociale placherà lo spinto
di Pisacane, in Cittadino del Mezzogiorno, Campobasso, 1 agosto 1957.
424. - ALDO ROMANO, Uno scrittore vivo, in Avanti!, Roma, 2 luglio 1957.
425. - CESARE ROSSI, L'Italia ed JSnrichetta di Lorenzo le due grandi passioni di
Pisacane, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 23 agosto 1957.
426. - PASQUALE SETOLA, Il 2 luglio 1857 cadeva per la libertà Carlo Pisacane, in
Roma, Napoli, 2 luglio 1957.
427. - ALDO VALORI, Il dramma di Pisacane, in Messaggero, Roma, 2 luglio 1957.
428. - FRANCO VALSECCHI, Volle redimere U popolo e il popolo io massacrò, in
Corriere della sera, Milano, 2 luglio 1957.
429. GIULIO VIOLA, Carlo Pisacane e il suo dramma, in Secolo, Roma, 17, 18 lu
glio 1957.
430. - GIOACCHINO VOLPE, Pisacane, oggi, in Tempo, Roma, 10 agosto 1957.
V. n. 149.
PISTOIA - V. n. 139.
POTERI (RICCARDO).
431. - MICHELE DI LORENZO, Riccardo Pitteri patriota e poeta triestino, in Realtà
politica, Roma, 7 aprile 1956.
PLEBISCITI.
432. - ARMANDO LODOLINI, I plebisciti, a chi ti propone, rispondono sempre si?,
in Concretezza, Roma, 1 aprile 1957. V. n. 453.
POERIO (ALESSANDRO).
433. - GIOVANNI MARIA FARAONI, Una popolana sfamò Alessandro Poerio in Ancona,
in Voce adriatica, Ancona, 1 febbraio 1957.
POLA - V. n. 31.
POLONIA.
434. - V. E. BRAVETTA, 7 poeti nel Risorgimento della Polonia e dell'Ungheria, in
Giornale del Mezzogiorno, Roma, 13 dicembre 1956.
435. - MICHELE CIANCIULLI, Italia, Polonia e Ungheria, in Dio e popolo, Roma,
10 marzo 1957. V. n. 15, 558.
PORDENONE.
436. VINCENZO MUZZATTI, Dotta fattila sollevazione del *48 al trionfale successo
del plebiscito, in Popolo, Pordenone, 27 ottobre 1957.