Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <879>
immagine non disponibile

Libri e periodici 879
ROMAGNA.
455. - LORENZO BEDESCHI, I novembre-} dicembre 1896. Due vessilli ideologici si
ergevano nella stessa zona V< Avanti di Andrea Costa e /'Avvenire di Acquaderni, in Avvenire d'Italia, Bologna, 8 dicembre 1956.
456. - G. B. BEZZI, Il moto delle Balze nel 1845, in Voce repubblicana, Roma
4 aprile 1957.
457. . D. M., Gli Ungheresi alleati dei patrioti di Romagna, in Resto del Carlino.
Bologna, 14 dicèmbre 1956.
RUBINI (FRANCESCO).
458. - NICCOLÒ MOLIKINI, Francesco Rubini da Ruvo di Puglia, in Disfida, Corato,
marzo-aprile 1957.
RUFFINI (GIOVANNI).
459. - MARIO L. BARELLI, LO <K sconosciuto di Arma di Taggia, in Gazzetta del
lunedi, Genova, 18 febbraio 1957.
460. . MICHELE DI LORENZO, Giovò molto alla causa italiana il contributo di Gio­
vanni Raffini, in Italia d'oggi, Roma, 7 febbraio 1957.
SACCHINI (FAMIGLIA).
461. - Cimeli storici e memorie nella casa Sacchini a elusone, in Giornale del
popolo, Bergamo, 30 settembre 1956.
SAFFI (AURELIO).
462. -. GIUSEPPE MENCHI, L'orazione di Aurelio Saffi in memoria di Giuseppe Maz­
zini, in Voce di Romagna, Ravenna, 11 maggio 1957.
SALVAGNOLI (VINCENZO).
463. - P. P Il contributo al Risorgimento del patriota Vincenzo Salvagnoli, in Gior
naie del mattino, Firenze, 19 luglio 1957.
SALVEMINI (GAETANO) - V. n. 540.
SALVI (LUIGI).
464. U. R-. Due bergamaschi caddero nel 1849 combattendo per la libertà del­
l'Ungheria, in Eco di Bergamo, Bergamo, 6 novembre 1956.
SALVOTTI (ANTONIO).
465. SAN. SAN., Antonio Salvotti grande inquisitore e Scipione, suo figlio, patriota,
in Gazzettino sera, Venezia, 7 maggio 1957.
SAN FERMO - V. n. HO.
SAN MARINO.
466. * FRANCESCO BALSIMELLI, Erano <c tedesche o .austriache le armi che scon­
fissero Garibaldi?, in Resto del Carlino, Bologna, 20 agosto 1957.
SANTAROSA (ERNESTINA).
467. - CARLO VILLA, Ernestina Santarosa, in lustrazione ticinese, Basilea, 15 giù-
gno 1957.
SANZA.
468. - GENNARO DE CRESCENZO, L'epopea di Sanzà, in Mattino, Napoli 8 aprile 1957.
SAFRX.
469. NINO BRUSCHINI, La spedizione di Sapri, in Napoli notte, Napoli, 22 gin.
gno 1957. 470* FELICE CUNSOLO, Il disperato eroismo di Pisacane non bastò a sconfiggere
i borbonici, in Sicilia, Catania, 7 maggio 1957. 471. - GENNARO DE CRESCENZO, I compagni di Pisacane, in Mattino, Napoli, 27 ago.
ito 1957.