Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; MANIN DANIELE
anno
<
1957
>
pagina
<
881
>
Libri e periodici, 881
492. PASQUALE GRECO, Il 20 luglio 1860. Date storiche della spedizione dei Mille
in Sicilia, in Tribuna del Mezzogiorno, Messina, 20 luglio 1957. V. tu 172, 316.
SroOLI (GIUDITTA).
493. ERNESTO BRANCOLI, Per la modenese Giuditta Bellerio il pia bell'epistolario
d'amore, in Paese, Roma, 9 gennaio 1957.
SILLANI (GIUSEPPE).
494. - RENATO TIMEUS, Una figura preminente dell'irredentismo giuliano, in Pu>
cólo, Trieste, 18 ottobre 1957.
SINISTRA.
495. - PEUCEZIO, Il Mezzogiorno al tempo della Sinistra storica, in Gazzetta del
Mezzogiorno, Bari, 11, 19 settembre, 3, 9 ottobre 1957.
SOCIALISMO.
496. TERENZIO DEL CHICCA, Pensiero socialista europeo antico e moderno, in
Logora, La Spezia, 9 febbraio 1957.
497. - UGO FEDELI, L'Internazionale in Italia, in Adunata dei refrattari, New York,
18 maggio 1957.
498. - ETIMO' VERO, Gli internazionalisti alla italiana , in Umanità nova, Roma,
10 marzo 1957. V. n. 30, 164, 285, 384, 392, 406, 409, 423.
SOCIETÀ NAZIONALE.
499. Lutei AMEDEO DI VIARICI, La Società nazionale italiana, in Mole, Torino,
26 maggio 1957.
SOLARO DELLA MARGARITA (CLEMENTE).
500. - VITTORIO PBUNAS TOLA, Clemente Solaro della Margarita conservatore e
reazionario, in Voce della giustìzia, Torino, 14 settembre 1957.
SORESINA.
501. - Il passaggio a Sor esina di Giuseppe Garibaldi, in Provincia, Cremona,
1 novembre 1957.
SOVERIA MANNELLI
502. UMBERTO PASCUZZI, Soveria Mannelli: 30 agosto 1860, in Calabria letteraria.
Longobardi, agosto-ottobre 1956.
SPAVENTA (SILVIO).
503. - Giuseppe Garibaldi e Silvio Spaventa, in Evoluzione, Casale Monferrato,
13 luglio 1957.
SPIELBERG.
504. - CESARE SPELLANZON, Reliquia di martiri, in Giornale, Napoli, 20 febbraio 1957.
SPINUZZA (SALVATORE).
505. - GIOVANNI AGNELLO DI RAMATA, A Cefalà ricorre il centenario di un generoso
moto siciliano di libertà,, in Sicilia del popolo, Palermo, 28 novembre 1956.
506. e G. AGNELLO DI RAMATA, Salvatore Spinuzza cementò col sangue gli aneliti
di libertà della sua generazione, in Sicilia del popolo, Palermo, 14 marzo 1957.
STATO PONTIFICIO. 50?. * ERNESTO BRANCOLI, L'agonia di quattro condannati a morte dal governo pontificio a Faenza nel 1850, in Paese, Roma, 7 maggio 1957.
STORIOGRAFIA. 508. . ADRIANO AIUÉ, Sera recopllada y ampliadu la liistoria del Resurgimiento Italiano, in Diario de Costa Rica, S. José, 13 novembre 1957.