Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <882>
immagine non disponibile

882 Libri e periodici
509. u GILMO ARNALDI, // marxismo nella storiografia italiana, in Punto, Roma.
27 ottobre 1956.
510. - GIANFRANCO BIANCHI, Si redime la storia sull'Altare delta Patria, in Preal­
pina, Varese, 24 gennaio 1957.
511. CARLO CURCIO, Risorgimento si e no, in Pagine libere, Roma* settembre 1956.
512. - WOLP GIUSTI, La storia narrata dai comunisti al popolo russo, in Giornale
d'Italia, Roma, 21 maggio 1957.
513. - GIOVANNI SPADOLINI, / due aspetti del Risorgimento, in Gazzettino lucchese,
Lucca, ottobre 1956.
514. - GIUSEPPE TALAMO, Deformazioni del Risorgimento, in Messaggero, Roma,
3 maggio 1957.
515. - VITTORIO VETTORI, Ancora sul Risorgimento, in Pagine libere, Roma, dicem­
bre 1956.
SWINBURNE (ALGERNON CHARLES).
516. - HTLDE BRUNI, Dall'incontro di Swinburne con Mazzini nacque U canto del'
l'Italia e della bandiera, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 19 feb­braio 1957.
517. NICODEMO SCAJOLA, Un amico del Risorgimento il poeta A. C. Swinburne, in
Paese sera, Roma, 23 ottobre 1957.
TANARA (FAUSTINO).
518. PIERO SACCENTI, Vita, affetti e semplici eroismi di un colonnello garibaldino
parmense, in Unità, Milano, 5 agosto 1957.
TANGERL
519. - PIERO TONI, A Tangeri, Garibaldi sognò la libertà di tutti i popoli, in Medi­
terraneo, Roma, 7 loglio 1956.
TAVANI ARQUATI (GIUDITTA).
520. - ALESSANDRO D'ALESSANDRO, Giuditta Tavani Arquati eroina di Trastevere, in
Patria indipendente, Roma, 27 ottobre 1957.
TEANO.
521. - LUDOVICO BONI, Saluto il Re d'Italia, in Corriere della Nazione, Roma,
26 ottobre 1957.
522. - STEFANO CANZIO, L'ombra sabauda sull'incontro di Teano, in Unità, Milano,
27 ottobre 1957.
523. UMBERTO V. CAVASSA, Come state, caro Garibaldi? , in Secolo XIX, Gè*
nova, 26 ottobre 1957.
524. - PAOLO CESARINI, Il mesto giorno di Teano, in Gazzetta del popolo, Torino,
26 ottobre 1957. 520. ALFREDO DE DONNO, Alba di un regno, in Settimana Incom illustrata, Roma, 9 novembre 1957.
526. - FABIO Gì A un. Fu molto amaro per Garibaldi lo storico incontro di Teano,
in Piccolo, Trieste, 27 ottobre 1957.
527. - BERNARDO LORECCHIO, L'incontro di Teano, in Realtà politica, Roma, 19 otto*
bre 1957. 528; MANLIO LUPINACCI, Vittorio Emanuele II e Garibaldi a Teano, in Giornale
d'Italia, Roma, 27 ottobre 1957. 29. - MICRON, Anche i generali piemontesi furono garibaldini per due ore, in
Corriere della sera, Milano. 26 ottobre 1957.
530. - NICCOLÒ RODOLICO. L'incontro di Teano, in Giornale di Sicilia, Palermo,
1 novembre 1957.
TEATRO.
531. FERNANDO MANZOTTI, // ruoto del teatro italiano nella vita politica dell'Otto­
cento, in Resto del Carlino, Bologna, 1 loglio 1957.