Rassegna storica del Risorgimento

1848 ; MANIN DANIELE
anno <1957>   pagina <883>
immagine non disponibile

Libri e periodici 883
TELEKI (LADISLAO) . V. n, 547.
TICINO.
532. - MARIA LUISA PERDUCA, // Ticino, fiume del Risorgimento italiano, in Pro­
vincia pavese, Pavia, 2 novembre 1956.
TOMMASEO (NICCOLO*).
533. GIACINTO AT.IMENA, Niccolò Tommaseo, in Realtà politica, Roma, 2 feb-
braio 1957.
534. RENATO CANESTRAI, Attualità del Tommaseo, in Realtà politica, Roma, 7 lu­
glio 1956.
535. CESARE SPELLANZON, Niccolò Tommaseo cittadino e deputato, in Paese sera,
Roma, 3 ottobre 1956.
TORINO.
536. - ALFREDO DE DONNO, La collera di Torino, in Gazzetta del popolo, Torino,
12 aprile 1957.
TOSCANA - V. n. 253, 487.
TRANI.
537. - DOMENICO CAPUTO, Patrioti tranesi nel Risorgimento, in Draghignazzo, Trani,
I settembre 1957.
TRASSELLI (CARLO).
538. - Dopo il delitto di Aspromonte. Il rapporto del colonnello Carlo Trasselli
sui fatti avvenuti nel villaggio di Fantina il 2 settembre 1862, in Ci* mento, Napoli, 30 giugno 1957.
TRENTA (MATTEO).
539. . GIAN MIROLA, Matteo Trenta, in Italia d'oggi, Roma, 10 ottobre 1957.
TRENTINO.
540. - BICE RIZZI, Un ricordo trentino di Gaetano Salvemini, in Alto Adige, Bol­
zano, 14 settembre 1957.
TREVELYAN (GEORGE MACAULAY).
541. - LORENZO GIGLI, Un amico dell Italia, in Gazzetta del popolo, Torino, 4 giu­
gno 1957.
542. - M. S.. George Macaulay Trevelyan, in Nazione, Firenze, 29 luglio 1957.
543. - I. H. PLUMB, Tradizione familiare gli studi di storia per G. M Trevelyan,
in Giornale di Vicenza, "Vicenza, 25 luglio 1957.
TRIESTE,
544. - N. S. P., Quando il Piccolo si affacciava alta vita già fiorivano a Trieste
l'industria e il commercio, in Piccolo, Trieste, 3 novembre 1956. V. n. 431.
TUNISIA. 545!. A. D., Ricordano Garibaldi gli Italiani in Tunisia, in Popolo italiano, Roma,
25 settembre 1957. 546. - CARLO BARO UZZI, Ha origini nobili e antiche la colonia italiana di Tunisi, in
Popolo italiano, Roma, 7 dicembre 1956.
TORR (STEFANO). 947. - JOLANDA DE BLASI, Due colonnelli ungheresi nella storia del nostro Risor­gimento, in Nazione sera, Firenze, 5 dicembre 1956. ,548. - FRANCESCO CERACI, Combatta per l'Italia l'ungherese gen. Tiirr, in Messag­gero veneto, Udine, 28 novembre 1956. 549. - NEVIO MATTETNI, Un ungherese fra i -Mille*, in Resto del Carlino, Bologna, 10 novembre 1956. Con una lettera di G. C*. Abba al Tiirr del 12 gennaio 1902.