Rassegna storica del Risorgimento
1848 ; MANIN DANIELE
anno
<
1957
>
pagina
<
885
>
Libri e periodici 885
VERITÀ (GIOVANNI).
568. - A. ANDREA BARATTI, Il prete che salvò Garibaldi, in Realtà politica, Roma
8 dicembre 1956.
569. - DOMENICO BERARDI, Ritrovate a Faenza due lettere inedite di don Giovanni
Verità, il prete garibaldino, in Resto del Carlino, Bologna, 2 febbraio 1957. Una del 1860 a Garibaldi, l'altea del 1879.
570. * MASSIMO DURSI, La Trafila dei mangiapreti romagnoli si concluse vitto
riosamente con don Giovanni Verità, in Resto del Carlino, Bologna, 4 luglio 1957.
VIAZSa (PIO) - V. n. 223.
VIDAL (CESARE).
571. - SILVANA FOLLIERO, Vida! lo storico moderno del Risorgimento italiano, in
Gazzetta del Sud, Messina, 25 agosto 1957.
VIENNA - V. n. 169.
VIGOLO (ANTONIO).
572. - SECONDO PIOTESAN, Antonio Vigolo, in Vita vicentina, Vicenza, settem
bre 1957.
VILLA GLORI.
573. - ARISTIDE FATTOROSSI, Villa Glori, in /tolta d'oggi, Roma, 1 novembre 1956.
VISCONTI VENOSTA (EMILIO).
574. - ARTURO LANCELLOTTI, Emilio Visconti Venosta, in Realtà politica, Roma,
12 maggio 1956.
575. - DARIO PATRIARCA, Emilio Visconti Venosta o del realismo politico, in Cor
riere della Valtellina, Sondrio, 31 agosto 1957.
VE3MÀRA (GIACOMO) - V. m 464. VITERBO (NICOLA). !jìj?6i. - PEUCEZIO, 'MÌO. padre, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 28 maggio 1957.
VITTORIO EMANUELE IL J, - ARTURO BOVI, Un messaggio segreto di Vittorio Emanuele 11 inviato a Garibaldi dopo lo sbarco in Sicilia, in Roma, Napoli, È) ottobre 195;-. SiBk-?; ALPINO GIULIANO. Vittorio Emanuele e Garibaldi, in Idea italiana, Roma,
2 novembre 1957. 00. - NICCOLÒ ROOOLICO, // sigaro di re Vittorio, in Tempo, Roma, 2 dicembre 1956. 580. - GIUSEPPE TALAMO, Aspetti contraddittori nella figura di Vittorio Emanuele Hr in Messaggero di Roma, Roma, 31 ottobre 1957. V. n. 4SI.
VOLLO (GIUSEPPE). 58L - f. Tiozzo, Daniele Manin nel pensiero veneziano, in Gazzettino sera, Venezia, 30 luglio 1957.
WALDOR (MELANIA). 582. - TIZIANO MINAHEI.U. Melania e il giovane Cavour, in Giornale di Brescia, Brescia, 12 marzo 1057, EMILIA MonRi.Lt